• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia

redazione redazione
09/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In primo piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 10 dicembre 2024 porterà condizioni meteorologiche dinamiche per le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. L’interazione tra correnti umide provenienti dall’Atlantico e un flusso d’aria fredda settentrionale genererà una situazione variabile, con piogge sparse, neve a quote collinari e venti moderati. Questa analisi dettagliata vi aiuterà a pianificare al meglio la giornata, tenendo conto delle specificità meteo di ciascuna area.


Veneto

Mattina: Le prime ore del giorno vedranno cieli prevalentemente coperti su gran parte del territorio regionale. Le precipitazioni saranno più intense nelle aree di pianura, specialmente nel Polesine e nelle zone orientali verso Venezia. Nevicate moderate sono attese a p…
Veneto – Il quadro meteorologico del mattino si presenta con cieli coperti e precipitazioni intense, soprattutto nelle pianure orientali. Nevicate moderate sono previste sulle Prealpi e Dolomiti sopra gli 800-1000 metri.

Pomeriggio: Nel pomeriggio, le precipitazioni tenderanno a ridursi gradualmente, lasciando spazio a schiarite sporadiche, soprattutto nel Veronese e nel Vicentino. Tuttavia, nelle aree centrali e orientali permarrà una copertura nuvolosa consistente, con possibili piogge leggere. Le temperature massime si stabilizzeranno tra i 7°C e i 10°C in pianura, mentre nelle zone montane non supereranno i 2°C. La neve continuerà a cadere oltre i 1000 metri, ma con minore intensità.

Sera e Notte: La serata vedrà un miglioramento generale, con cieli parzialmente nuvolosi e precipitazioni in esaurimento. L’umidità sarà in aumento, favorendo la formazione di foschie dense e banchi di nebbia nelle aree di pianura, specialmente lungo il corso del Po. Le temperature notturne scenderanno tra i 2°C e i 5°C in pianura e fino a -4°C nelle valli montane.


Friuli Venezia Giulia

Mattina: La regione del Friuli Venezia Giulia sarà caratterizzata da un clima variabile, con una netta divisione tra le aree costiere e quelle interne. Lungo la costa e sul Carso, soffierà una Bora moderata, con raffiche fino a 40-50 km/h che porteranno aria fredda ma asciutta. Nelle zone interne e pedemontane, il cielo sarà nuvoloso o molto nuvoloso, con piogge intermittenti e neve sopra i 900 metri. Le temperature mattutine saranno comprese tra 2°C e 6°C nelle aree costiere e tra 0°C e 3°C nell’entroterra.

Pomeriggio: Nel pomeriggio si assisterà a un’attenuazione delle precipitazioni, con schiarite più ampie nelle aree occidentali, come Pordenone e Udine. Sulle Alpi Giulie e nelle valli interne, la neve continuerà a cadere oltre i 1000 metri, accumulandosi significativamente. La Bora si manterrà moderata lungo la costa, rendendo il clima particolarmente rigido a Trieste. Le temperature massime raggiungeranno i 6°C-8°C lungo la costa e i 4°C-6°C nelle aree interne.

Sera e Notte: In serata, il cielo si manterrà parzialmente nuvoloso, con possibili residui di precipitazioni leggere nel Tarvisiano. L’aria fredda e i venti favoriranno un ulteriore calo delle temperature, con minime che scenderanno a 1°C-4°C in pianura e a -5°C nelle zone montane. La Bora, seppur attenuata, continuerà a rendere l’atmosfera frizzante lungo la costa.


Previsioni Dettagliate per Aree Specifiche

Venezia e Costa Adriatica: La mattina sarà caratterizzata da piogge sparse, che potrebbero intensificarsi durante le ore centrali del giorno. La Bora soffierà moderata, rendendo il clima freddo e umido. Nel pomeriggio e in serata si prevedono schiarite, con temperature comprese tra i 5°C e i 9°C.

Dolomiti Bellunesi: Nevicate abbondanti sopra i 1000 metri, con accumuli significativi nelle località sciistiche. Il cielo sarà molto nuvoloso per gran parte della giornata, ma con una riduzione delle precipitazioni nel pomeriggio. Le temperature si attesteranno tra -3°C e 2°C.

Udine e Pianura Friulana: Cielo variabile con precipitazioni leggere al mattino. Nel pomeriggio, spazio a schiarite intermittenti, con Bora moderata e un clima fresco. Le temperature varieranno tra i 3°C e i 7°C.

Trieste e Carso: La Bora sarà protagonista, con raffiche moderate che porteranno cieli nuvolosi ma senza precipitazioni significative. Le temperature si manterranno tra i 4°C e gli 8°C.


Consigli Pratici per la Giornata

  1. Per gli automobilisti:
    • Nelle zone montane è essenziale avere a bordo catene da neve o pneumatici invernali, considerando la possibilità di neve sopra gli 800-1000 metri.
    • In pianura, la nebbia serale potrebbe ridurre la visibilità: guidate con prudenza e utilizzate i fari fendinebbia.
  2. Per chi viaggia in treno o in autobus:
    • Controllate eventuali ritardi o modifiche agli orari, soprattutto nelle aree colpite da neve o venti intensi.
  3. Abbigliamento consigliato:
    • Indossate indumenti caldi e impermeabili, in particolare se trascorrerete del tempo all’aperto. Una sciarpa e un cappello saranno indispensabili per chi si trova in zone esposte alla Bora.

Il 10 dicembre 2024 sarà una giornata caratterizzata da un clima variabile, con piogge intermittenti, neve a quote collinari e venti moderati. Sebbene ci siano momenti di instabilità, la situazione meteorologica migliorerà gradualmente verso sera, offrendo qualche spiraglio di sole nelle zone occidentali. Pianificare con attenzione le proprie attività e seguire i consigli pratici aiuterà a vivere al meglio questa giornata.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)
BELLUNO

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)

La redazione
23 Giugno 2025
Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo
borghi freschi

Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo

La redazione
23 Giugno 2025
Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029
AIMS certificazione

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana
ANFFAS

Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani
Conservatorio Agostino Steffani

Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

La redazione
23 Giugno 2025
Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza
arrampicata

Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

La redazione
23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025
Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali
Bluenergy Stadium

Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025
Cronaca

Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025

22 Giugno 2025
Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo
Cronaca

Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo

22 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In