• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Previsioni meteo 17 dicembre 2024 in Veneto e Friuli Venezia Giulia

redazione redazione
16/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In primo piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo 17 dicembre 2024 in Veneto e Friuli Venezia Giulia
32
Condivisioni
638
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 17 dicembre 2024 si prospetta come una giornata di profondo cambiamento climatico nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, con l’arrivo di un nuovo fronte freddo che potrebbe portare nevicate e temperature nettamente inferiori alle medie stagionali. La settimana che segna l’inizio dell’inverno è caratterizzata da un generale calo delle temperature, con il rischio di formazione di ghiaccio e neve in alcune zone, soprattutto nelle aree montuose.

Le previsioni meteo nel Veneto

Nella regione del Veneto, la giornata del 17 dicembre inizierà con cieli prevalentemente coperti e un netto calo delle temperature rispetto ai giorni precedenti. Le previsioni indicano il transito di un fronte freddo che determinerà un calo delle temperature anche nelle zone pianeggianti, con valori che potrebbero scendere al di sotto dello 0°C durante la notte.

Mattina: cielo nuvoloso e freddo

Nelle prime ore del mattino, il cielo sarà coperto da nubi in gran parte del territorio veneto. Nelle pianure, specialmente nei dintorni di Padova, Verona e Vicenza, le temperature si manterranno intorno ai 2-3°C. Il clima sarà decisamente freddo, con rischio di gelate nelle zone interne e nelle valli. La visibilità potrebbe essere ridotta in alcune zone a causa della presenza di nebbia e umidità.

Le previsioni meteo per le zone montane del Veneto non prevedono miglioramenti, con neve a partire dai 700-800 metri, soprattutto sui monti Lessini, Prealpi e nelle zone dolomitiche, dove lo strato nevoso potrebbe raggiungere i 10-15 cm in alcune zone più elevate. In località come Cortina d’Ampezzo e Val di Fassa, sono attese nevicate consistenti, con rischio di disagi alla viabilità a causa della neve.

Pomeriggio: miglioramento parziale

Nel corso del pomeriggio, le condizioni meteorologiche miglioreranno leggermente, con una parziale schiarita del cielo. Le temperature non subiranno variazioni significative rispetto al mattino, rimanendo comunque al di sotto della media stagionale. Le temperature massime nelle pianure non supereranno i 6-7°C, e si tratterà di un pomeriggio piuttosto fresco, con venti moderati che potrebbero accentuare la sensazione di freddo.

Le nevicate proseguiranno sulle zone montane, con accumuli che potrebbero superare i 20 cm in alcune località delle Dolomiti. Le zone pedemontane potrebbero assistere a fiocchi di neve anche a quote più basse, ma senza accumuli significativi.

Sera e notte: freddo intenso

Nel corso della serata e della notte del 17 dicembre, si prevede un ulteriore calo delle temperature, con rischio di gelate anche nelle zone pianeggianti. Le temperature minime potrebbero scendere fino a -2/-3°C nelle zone interne e nelle valli più fredde. In montagna, la temperatura potrebbe scendere sotto i -5°C, e la neve continuerà a cadere sopra i 700 metri.

Le previsioni meteo in Friuli Venezia Giulia

Anche in Friuli Venezia Giulia, il 17 dicembre sarà caratterizzato da una giornata molto fredda, con un cielo prevalentemente nuvoloso che coprirà gran parte del territorio regionale. Il tipo di freddo sarà simile a quello previsto per il Veneto, ma saranno le aree montane e pedemontane le più colpite dalle precipitazioni nevose.

Mattina: nuvoloso e gelido

Al mattino, si prevedono cieli in prevalenza nuvolosi su tutto il territorio regionale, con temperature che resteranno piuttosto basse anche in pianura. Le temperature minime nelle zone più basse potrebbero avvicinarsi allo 0°C, con possibili gelate in alcune valli e zone rurali. La nebbia sarà presente nelle pianure, soprattutto nel pordenonese e nel friulano.

Nelle montagne friulane, in particolare nelle zone dei Monti Carnici e delle Prealpi Giulie, la neve inizierà a cadere sopra i 700 metri, con accumuli che potrebbero raggiungere i 15 cm in alcune zone. Le località sciistiche come Sella Nevea e Tarvisio assisteranno a un’intensificazione delle nevicate.

Pomeriggio: persistenza del freddo

Nel pomeriggio, la situazione non subirà grandi cambiamenti. I cieli rimarranno coperti e le temperature non supereranno i 5-6°C in pianura. La neve continuerà a cadere sulle Alpi Giulie e lungo la Val Canale, con accumuli che potrebbero superare i 20 cm in alta quota. Le zone pedemontane potrebbero assistere a qualche fiocco di neve anche a quote più basse, senza accumuli rilevanti.

Anche le zone costiere, sebbene meno soggette alle nevicate, potrebbero essere interessate da una brezza fredda leggera che porterà la temperatura percepita ben al di sotto delle temperature effettive. Nonostante la vicinanza al mare, il freddo sarà tagliente.

Sera e notte: rischio di gelate

La serata e la notte porteranno un ulteriore calo delle temperature, con minime che potrebbero scendere sotto i -2°C nelle zone interne. In montagna, la temperatura potrebbe raggiungere i -4/-5°C, con nevicate persistenti sopra i 700-800 metri. Le gelate potrebbero interessare anche le zone pianeggianti, con possibile formazione di ghiaccio sulle strade.

Conclusione: una giornata di freddo e neve

Il 17 dicembre 2024 si prospetta come una giornata contraddistinta da un importante calo delle temperature e da abbondanti precipitazioni nevose nelle zone montane e pedemontane del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Le nevicate saranno più intense sulle Alpi Dolomitiche e sulle Prealpi Giulie, con accumuli che potrebbero raggiungere i 20 cm. In pianura, vi sarà un elevato rischio di gelate, con temperature che scenderanno al di sotto dello 0°C durante la notte.

Si raccomanda di prestare attenzione durante gli spostamenti, soprattutto sulle strade di montagna e nelle zone interne, dove il pericolo di ghiaccio e neve renderà più rischiosi gli spostamenti. Il freddo intenso e le possibili condizioni di neve richiederanno precauzioni anche per i pedoni e gli automobilisti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: 17 dicembre 2024freddoFriuli Venezia Giuliagelateneveneve in montagnaprevisioni meteotemperature basseVeneto
Condividi13Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Adolescente cade su pendio ripido: frattura al femore a Paularo (UDINE)
Cronaca

Adolescente cade su pendio ripido: frattura al femore a Paularo (UDINE)

La redazione
12 Luglio 2025
Previsioni meteo domenica 23 marzo 2025: Veneto e Friuli Venezia Giulia in allerta
BELLUNO

Instabilità atmosferica domenica 13 luglio 2025: piogge e temporali in FVG e Veneto

La redazione
12 Luglio 2025
Trionfo storico per Jonathan Milan nel Tour de France: l’Italia ritrova la gloria sprint con Lidl-Trek
Alberto Dainese

Trionfo storico per Jonathan Milan nel Tour de France: l’Italia ritrova la gloria sprint con Lidl-Trek

La redazione
12 Luglio 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day del 12 luglio 2025: numeri estratti alle 20:30 per vincere un milione di euro

La redazione
12 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto di sabato 12 luglio 2025 su nordest24: jackpot da 25,1 milioni di euro

La redazione
12 Luglio 2025
Jazz friulano e visioni internazionali: Glauco Venier e Isaiah Collier in concerto
Cronaca

Jazz friulano e visioni internazionali: Glauco Venier e Isaiah Collier in concerto

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Incidente a Preone: anziano esce di strada e sopravvive
Cronaca

Incidente a Preone: anziano esce di strada e sopravvive

Elisabetta Beretta
12 Luglio 2025
Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime
Codice Rosso

Aumento casi di violenza: Procura e psicologi uniti per la tutela delle vittime

Samuele Meton
12 Luglio 2025
Rischio temporali forti nel Nordest: aggiornamenti meteo del 12 luglio 2025
BELLUNO

Rischio temporali forti nel Nordest: aggiornamenti meteo del 12 luglio 2025

La redazione
12 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Adolescente cade su pendio ripido: frattura al femore a Paularo (UDINE)
Cronaca

Adolescente cade su pendio ripido: frattura al femore a Paularo (UDINE)

12 Luglio 2025
Trionfo storico per Jonathan Milan nel Tour de France: l’Italia ritrova la gloria sprint con Lidl-Trek
Alberto Dainese

Trionfo storico per Jonathan Milan nel Tour de France: l’Italia ritrova la gloria sprint con Lidl-Trek

12 Luglio 2025
Incidente a Preone: anziano esce di strada e sopravvive
Cronaca

Incidente a Preone: anziano esce di strada e sopravvive

12 Luglio 2025
Soccorso in quota sulle Dolomiti friulane: incidente a Cima Porton
Cima Porton

Soccorso in quota sulle Dolomiti friulane: incidente a Cima Porton

12 Luglio 2025
Esplosione bombola gas durante trasloco: uomo ustionato, soccorso in ospedale
bombola gas

Esplosione bombola gas durante trasloco: uomo ustionato, soccorso in ospedale

12 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Rischio temporali forti nel Nordest: aggiornamenti meteo del 12 luglio 2025
BELLUNO

Rischio temporali forti nel Nordest: aggiornamenti meteo del 12 luglio 2025

12 Luglio 2025
Piacevole spettacolo della Luna piena del Cervo a Piancavallo
Cronaca

Piacevole spettacolo della Luna piena del Cervo a Piancavallo

11 Luglio 2025
Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali con instabilità variabile, ma non compromessa
BELLUNO

Weekend meteorologico: sole, nuvole e temporali con instabilità variabile, ma non compromessa

11 Luglio 2025
La Luna piena del Cervo: spettacolo notturno in Italia il 10 luglio 2025
BELLUNO

La Luna piena del Cervo: spettacolo notturno in Italia il 10 luglio 2025

10 Luglio 2025
MediaWorld apre nuovo punto vendita a Pradamano: 23 assunzioni entro fine anno
assunzioni 2025

MediaWorld apre nuovo punto vendita a Pradamano: 23 assunzioni entro fine anno

9 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day del 12 luglio 2025: numeri estratti alle 20:30 per vincere un milione di euro

12 Luglio 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Tenta la fortuna con il Million Day e il Million Day Extra: numeri vincenti e consigli utili
BELLUNO

I numeri più frequenti al Lotto e al Million Day: analisi e curiosità

12 Luglio 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Adolescente cade su pendio ripido: frattura al femore a Paularo (UDINE)
Cronaca

Adolescente cade su pendio ripido: frattura al femore a Paularo (UDINE)

12 Luglio 2025
Pierpaolo Capovilla interpreta Majakovskij: poesia e musica a Villa Dora
circolo chiarisacco

Pierpaolo Capovilla interpreta Majakovskij: poesia e musica a Villa Dora

9 Luglio 2025

Più lette della settimana

Sting incanta Villa Manin nel Go!2025&Friends: la magia della musica internazionale
concerti estate FVG

Sting incanta Villa Manin nel Go!2025&Friends: la magia della musica internazionale

9 Luglio 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Gorizia e Nova Gorica unite nel segno di ADACI e ZNS: grande successo per il forum sulla Supply Chain
Italia e Mondo

Gorizia e Nova Gorica unite nel segno di ADACI e ZNS: grande successo per il forum sulla Supply Chain

9 Luglio 2025
Come scegliere il pavimento per il bagno: tendenze e soluzioni di design
Italia e Mondo

Come scegliere il pavimento per il bagno: tendenze e soluzioni di design

3 Luglio 2025
Palmanova Village: Estate animata con eventi live e saldi di successo
concerti live

Palmanova Village: Estate animata con eventi live e saldi di successo

10 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In