• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Previsioni meteo del 4 dicembre 2024 in Veneto e Friuli Venezia Giulia: neve e piogge in arrivo

redazione redazione
03/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, GORIZIA, In primo piano, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo del 4 dicembre 2024 in Veneto e Friuli Venezia Giulia: neve e piogge in arrivo
69
Condivisioni
1.4k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di dicembre si apre con un progressivo abbassamento delle temperature e l’avvento delle condizioni tipiche dell’inverno. Per il 4 dicembre 2024, le previsioni meteorologiche per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia indicano una giornata caratterizzata da cieli nuvolosi, piogge sparse e un calo delle temperature che potrebbe portare a fenomeni di gelo, soprattutto nelle zone interne e montuose, a partire dalla sera. La fine di novembre e l’inizio di dicembre segneranno il passaggio da un autunno mite a un inverno rigido.

In questo articolo, esamineremo dettagliatamente le condizioni meteorologiche del 4 dicembre 2024 per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, analizzando le temperature, i fenomeni atmosferici attesi e fornendo consigli per affrontare al meglio questa giornata che segna l’inizio dell’inverno. Esploreremo anche le previsioni per le principali città, le zone montuose e costiere, per offrire una panoramica completa a coloro che devono pianificare attività all’aperto, viaggi o escursioni.

Analisi delle previsioni meteorologiche per il 4 dicembre 2024 in Veneto e Friuli Venezia Giulia

Il 4 dicembre 2024 sarà caratterizzato dall’arrivo di un fronte freddo che colpirà il nord Italia e in particolare le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, portando piogge, venti freddi e un calo delle temperature. Le condizioni meteorologiche peggioreranno nel corso della giornata, con fenomeni di instabilità atmosferica previsti soprattutto nel pomeriggio e nella sera.

Nelle due regioni, ci si aspetta un peggioramento del tempo soprattutto nelle zone montuose e collinari, dove la neve potrebbe già comparire a quote medio-basse. Sulle pianure e lungo le coste, le piogge saranno più frequenti e potrebbero essere accompagnate da venti forti. Le temperature cominceranno a diminuire sin dalla mattina, con un calo più marcato durante la sera, quando le temperature minime potrebbero avvicinarsi allo zero nelle zone interne. Il rischio di gelate sarà alto sulle montagne e colline, mentre in pianura si sentirà un freddo intenso a causa del vento.

Previsioni meteo per il Veneto il 4 dicembre 2024

Il Veneto sarà tra le regioni più colpite dal fronte freddo, con piogge, venti forti e un calo delle temperature. Le previsioni meteo per le principali città e province del Veneto sono le seguenti:

Venezia, Treviso e Padova:

Le città principali della pianura veneta, come Venezia, Treviso e Padova, avranno un inizio di giornata con cieli parzialmente nuvolosi e temperature tra i 7 e i 9°C. Tuttavia, nel pomeriggio è previsto un aumento delle nuvole e il rischio di piogge leggere che potrebbero intensificarsi di sera. Le temperature resteranno stabili durante il giorno, ma caleranno sensibilmente la sera, con minime di 3-5°C.

Verona, Vicenza e Belluno:

Le province occidentali e montuose del Veneto, come Verona, Vicenza e Belluno, saranno le prime ad essere colpite dal fronte freddo. Le nuvole diventeranno più fitte già al mattino, con piogge previste nel pomeriggio. Le temperature massime si attesteranno tra i 6 e gli 8°C, con un rapido calo serale. A Belluno e nelle zone montuose circostanti, si prevedono le prime nevicate a partire dai 600-800 metri, con accumuli variabili in base alla località.

Zone montuose:

Le Alpi Venete e le Prealpi vedranno nevicate anche a quote basse, soprattutto nel tardo pomeriggio e sera. Le temperature scenderanno rapidamente sulle montagne e si potranno registrare temperature sotto lo zero, con rischio di gelate anche durante il giorno, soprattutto nelle valli interne. A Cortina d’Ampezzo e dintorni, le nevicate potranno intensificarsi, creando condizioni ideali per gli sport invernali ma anche possibili problemi alla viabilità.

Previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia il 4 dicembre 2024

Anche il Friuli Venezia Giulia sarà interessato dall’arrivo della perturbazione, con piogge e un calo delle temperature. Le condizioni meteorologiche per le principali città e aree del Friuli Venezia Giulia sono le seguenti:

Trieste e Gorizia:

Le città costiere come Trieste e Gorizia avranno cieli nuvolosi fin dal mattino, con possibili piogge intermittenti dal pomeriggio. Le temperature massime non supereranno i 9°C, ma il vento forte da nord-est renderà il clima più freddo. Di sera, il vento potrebbe intensificarsi ulteriormente, aumentando la sensazione di freddo.

Udine e Pordenone:

Nel Friuli interno, come Udine e Pordenone, il 4 dicembre inizierà con cieli parzialmente nuvolosi e temperature fresche, intorno ai 6-8°C. Nel pomeriggio, le nuvole aumenteranno e sono previste piogge più intense di sera, con rischio di temporali lievi. Le temperature caleranno rapidamente durante la notte, con minime di 2-4°C.

Zona montuosa:

Le zone montuose del Friuli Venezia Giulia, come Tarvisio e Piancavallo, vedranno le prime nevicate. Dal pomeriggio, la neve potrebbe cadere dai 700-800 metri, con accumuli in aumento di sera. Le temperature in quota scenderanno sotto lo zero e la neve potrebbe causare problemi alla viabilità. Le Prealpi Giulie potrebbero essere particolarmente colpite dalle forti nevicate.

Consigli pratici per il 4 dicembre 2024

Vista la prevista diminuzione delle temperature e l’arrivo di piogge e neve, è importante seguire alcuni consigli pratici per affrontare al meglio la giornata:

  1. Vestiario: Porta con te abiti caldi, soprattutto se devi andare in montagna o nelle zone collinari, dove le temperature saranno più basse. Consigliamo giacche impermeabili, guanti e sciarpe per proteggerti dal freddo e dalla pioggia.
  2. Attenzione alla viabilità: Le condizioni meteorologiche potrebbero rendere difficili gli spostamenti sulle strade di montagna a causa della neve e del ghiaccio. Assicurati di avere gomme da neve se devi viaggiare in montagna e controlla le condizioni del traffico.
  3. Riparo dal vento: Il vento forte, soprattutto lungo le coste e nelle pianure, potrebbe aumentare la sensazione di freddo. È importante ripararsi dal vento per evitare disagi e rischi legati al calo delle temperature.
  4. Precauzioni per la salute: Il freddo intenso e le condizioni meteorologiche avverse possono causare disagi alle persone più vulnerabili. Presta attenzione a possibili scivolamenti in caso di gelo e limita i tuoi spostamenti solo se necessario.

In sintesi, il 4 dicembre 2024 sarà caratterizzato dall’arrivo di un fronte freddo nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia, con piogge, nevicate in montagna e un significativo calo delle temperature. Le zone costiere e pianeggianti sperimenteranno piogge intermittenti, mentre le aree montuose si preparano a un’abbondante nevicata. Il freddo si farà sentire soprattutto di sera, con temperature in netto calo.

È consigliabile seguire le previsioni meteorologiche locali e prepararsi adeguatamente per affrontare le condizioni meteorologiche avverse, specialmente se si prevede di viaggiare in zone montuose.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: 4 dicembre 2024Friuli Venezia Giuliainvernonevepioggeprevisioni meteoVeneto
Condividi28Tweet17
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo
borghi freschi

Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo

La redazione
23 Giugno 2025
Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029
AIMS certificazione

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana
ANFFAS

Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani
Conservatorio Agostino Steffani

Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

La redazione
23 Giugno 2025
Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza
arrampicata

Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

La redazione
23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025
Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali
Bluenergy Stadium

Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025
Cronaca

Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025

22 Giugno 2025
Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo
Cronaca

Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo

22 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In