L’Amministrazione di LIGNANO SABBIADORO ha avviato un’importante iniziativa nel campo delle politiche sociali per approfondire la comprensione delle esigenze e della vita sociale degli anziani ultra 75enni che vivono da soli. Il progetto “Noi con voi”, promosso dal Comune in collaborazione con la Consulta della Terza Età, si propone di analizzare lo stato di benessere relazionale e sociale degli anziani residenti nella città. La ricerca si concentra principalmente su coloro che vivono soli, esaminando le loro relazioni sociali quotidiane, la percezione della solitudine e l’impatto delle iniziative locali sulle loro vite.
La raccolta dati: un questionario per comprendere le necessità
Il fulcro di questo progetto è un questionario anonimo che è stato somministrato a circa il 40% degli anziani ultra 75enni di Lignano Sabbiadoro. Il questionario è stato consegnato a domicilio da un gruppo di volontari e ha raccolto informazioni preziose sulle relazioni sociali degli anziani. Dalle risposte è emerso che la maggioranza degli intervistati ha una famiglia (94%) e il 60% di loro ha contatti giornalieri con almeno un figlio. Anche la rete di vicinato è importante, con il 71% delle persone intervistate che ha rapporti con i vicini e il 60% che si sente supportato da loro in caso di necessità.
Relazioni e socialità degli anziani: i risultati più rilevanti
Uno dei risultati più significativi è che il 79% degli anziani intervistati ha un buon numero di amici con cui si incontra settimanalmente. Nonostante ciò, circa il 33% degli intervistati si sente solo, soprattutto di sera. La solitudine è un aspetto sentito, ma il 20% degli anziani possiede un animale domestico, che potrebbe aiutare a combattere questo senso di isolamento.
Riguardo alla partecipazione alle iniziative comunali, i residenti si sono mostrati soddisfatti delle proposte, ma hanno espresso anche suggerimenti su argomenti di maggiore interesse per la loro fascia di età. Un altro dato significativo è che il 23% degli intervistati si è detto disponibile a fare volontariato, dimostrando la volontà di rimanere attivi e coinvolti nella comunità.
L’80% delle persone coinvolte sono di sesso femminile
L’iniziativa ha visto una buona partecipazione, con l’80% delle persone coinvolte donne. Per quanto riguarda l’età, il 28% degli intervistati ha un’età compresa tra i 89 e i 96 anni, mentre il 23% è distribuito equamente tra le fasce 75-80 e 81-85 anni.
Alessio Codromaz, Assessore alle politiche sociali del Comune di Lignano Sabbiadoro, ha espresso la sua soddisfazione per la risposta positiva al progetto e ha sottolineato l’importanza di migliorare la qualità di vita degli anziani. “Il nostro obiettivo principale è promuovere la socialità, contrastare la solitudine e favorire un invecchiamento attivo, elementi fondamentali per il benessere degli anziani”, ha dichiarato Codromaz. Ha inoltre ringraziato i volontari che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, visitando gli anziani per la compilazione del questionario.
Un futuro di maggiore inclusione sociale
Il progetto “Noi con voi” rappresenta un passo avanti verso una città più inclusiva che tiene conto delle esigenze della popolazione anziana. I dati raccolti saranno fondamentali per sviluppare nuove iniziative mirate a migliorare ulteriormente la vita sociale e relazionale degli anziani ultra 75enni, rafforzando il legame con la comunità e riducendo il rischio di isolamento sociale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574