La Fondazione Luigi Bon presenta un evento di alto livello intitolato “Quel che resta del genio”, uno spettacolo che unisce musica e prosa per raccontare la storia di Sigismund Thalberg, pianista austriaco noto per le sue innovazioni e la rivalità con Franz Liszt. Thalberg, legato alla città di Napoli, è stato omaggiato con un premio pianistico internazionale dal 1998. Il talentuoso pianista Francesco Nicolosi interpreterà la musica di Thalberg, mentre Stefano Valanzuolo, voce di Rai 3, narrerà l’evento.
Un viaggio attraverso la figura di Thalberg
“Quel che resta del genio” è più di un concerto, è un viaggio nella vita di un artista leggendario. Il racconto si concentra su Efisio Marini, medico specializzato in imbalsamazione, che si prese cura del corpo di Thalberg dopo la sua morte. Questo gesto di amore estremo rivela l’impatto che Thalberg ebbe su Marini, permettendo di esplorare la vita, la musica e l’eredità dell’artista.
La musica di Thalberg, la sua rivalità con Liszt, il legame con Napoli e la sua vita mondana sono raccontati da Marini come se fosse rivivendo la storia del pianista. Thalberg diventa un simbolo non solo per la sua musica, ma anche per l’influenza sui musicisti successivi.
“La morte non è riuscita a scalfire la nobiltà di quella figura affascinante, di quelle dita affusolate, forti, che non dimenticherò mai. Vi restituisco il corpo di Thalberg, perché continui a sedurre il mondo in eterno, come la sua musica” è il pensiero di Efisio Marini.
Un incontro tra scienza e arte
Il racconto si sviluppa tra scienza e arte, grazie al lavoro di Marini e alla sua ammirazione per Thalberg. La figura del pianista è vissuta attraverso le sue note, coinvolgendo il pubblico emotivamente e intellettualmente. La performance musicale arricchisce l’esperienza unica.
Lo spettacolo si ispira al libro “Il segreto di Sigismund Thalberg” di Giuseppe De Carlo, creando un’atmosfera misteriosa alla ricerca del genio immortale.
Dettagli sull’evento
L’evento si terrà il venerdì 4 aprile 2025 alle 20.30 presso il Teatro Luigi Bon di Colugna, una tappa imperdibile della stagione della Fondazione Luigi Bon.
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Paolo Maurensig di Feletto Umberto, online su www.fondazionebon.com e www.vivaticket.com, e prima dello spettacolo presso il Teatro Luigi Bon.
Prossimi appuntamenti
Il prossimo evento della stagione musicale della Fondazione Luigi Bon è previsto per il 16 aprile 2025 al Teatro Paolo Maurensig di Feletto Umberto, con lo spettacolo “Trama Latina” di David Linx, Paolo Fresu e Gustavo Beytelmann.
Non perdere l’occasione di vivere una serata unica, che unisce musica, prosa e storia in un racconto indimenticabile.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574