Chiamate e allarmi alla Polizia Stradale di Udine: "C’è un’auto contromano in autostrada"
Veicolo contromano sulla RA/13 verso Trieste: Polizia Stradale interviene e blocca il conducente, che rischia sanzioni fino a 10.000 euro.


TRIESTE – Momenti di alta tensione mercoledì 27 agosto 2025 sull’autostrada RA/13, quando un veicolo è stato segnalato in contromano sulla carreggiata est, diretta verso Trieste. La Sala Operativa del Centro Operativo Polizia Stradale di Udine ha ricevuto la segnalazione intorno alle 20.00, attivando immediatamente le procedure di emergenza.
Segnalazione e intervento
Le prime informazioni sono arrivate tramite allarmi di sicurezza e segnalazioni telefoniche, integrate dalle immagini delle telecamere a circuito chiuso che mostravano il veicolo percorrere la carreggiata nella direzione opposta. Il conducente stava imboccando contromano lo svincolo di Fernetti, provenendo da Monfalcone, dirigendosi verso Venezia invece che verso Trieste.
Pattuglie in azione
La pattuglia della Polizia Stradale di Trieste, già in transito sulla carreggiata opposta, ha prontamente coordinato l’intervento. Gli agenti hanno tentato di affiancare il veicolo contromano e dissuaderne il conducente, seguendo il veicolo tra gli svincoli di Fernetti e Prosecco.
Situazione critica sulla RA/13
All’altezza del chilometro 2+300, vicino agli svincoli di Sistiana, la pattuglia ha finalmente affiancato l’autovettura, che procedeva lungo la corsia di sorpasso a circa 100 km/h. Nonostante l’utilizzo di segnali luminosi e sonori e dell’altoparlante, il conducente ha fermato il veicolo solo due chilometri dopo.
Controlli e sanzioni
Il conducente è risultato negativo al test etilometrico. Gli sono state contestate le norme del codice della strada relative alla circolazione contromano, che prevedono sanzioni pecuniarie fino a 10.000 euro, il fermo amministrativo del veicolo e la revoca della patente.
Consigli per gli utenti della strada
In caso di veicolo contromano, gli automobilisti devono seguire le indicazioni dei pannelli luminosi, rallentare e, se possibile, abbandonare la carreggiata fermandosi in area di servizio o parcheggio. Se ciò non fosse possibile, occorre rallentare e mantenere la destra rigorosa, evitando manovre improvvise, poiché i conducenti contromano tendono a percorrere la corsia di sorpasso convinti di trovarsi nella propria corsia.