La mostra “T3RZA TERRA” di Michelangelo Pistoletto, in esposizione presso Villa Manin di Passariano, è stata prorogata fino al 6 gennaio 2025. Questo evento, che ha generato un notevole interesse, costituisce il fulcro di un programma più ampio che promuove la riflessione sul futuro e sull’importanza di un equilibrio tra natura e tecnologia. Si tratta di un’opportunità unica per ammirare le opere dell’artista, esplorare la “Terza Terra” e partecipare a eventi che incoraggiano la riflessione e l’azione verso una società più sostenibile.
Il “Rebirth Day” e la celebrazione del Terzo Paradiso
Il 21 dicembre 2024, in concomitanza con il solstizio d’inverno, Villa Manin sarà sede del Rebirth Day, una giornata speciale dedicata alla celebrazione del “Terzo Paradiso” ideato da Michelangelo Pistoletto. Questo simbolo, che combina artificio e natura, rappresenta un passo cruciale per instaurare un nuovo equilibrio sul nostro pianeta. L’evento, parte del programma “L’Arte della Demopraxia” curato da Giacomo Bassmaji, invita tutti a riflettere sul presente e a contribuire a una trasformazione responsabile della società.
Durante il Rebirth Day, i visitatori avranno la possibilità di partecipare a diverse attività a partire dalle ore 14:00, quando aprirà il Mercatino Sostenibile. In questo spazio, gli artigiani locali esporranno le loro creazioni in legno e tessuto, tra cui quelle realizzate all’uncinetto da Nadia Miotto Omael Planner. Inoltre, sarà possibile degustare le specialità tipiche del territorio, come il vin brulè, le castagne e la cioccolata calda, grazie alla collaborazione con le Pro Loco di Passariano e Valle di Soffumbergo.
Attività per bambini e laboratori creativi
Un altro momento significativo sarà il laboratorio didattico e creativo intitolato “Il letargo degli oggetti”, previsto per le ore 15:00. Questo laboratorio, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni, consentirà loro di esplorare i segreti dell’inverno, creando una lanterna di vetro e foglie per illuminare le serate invernali. Si tratta di un’opportunità per stimolare la curiosità dei bambini e introdurli al mondo dell’arte e della natura attraverso un’attività creativa.
Un progetto che abbraccia la sostenibilità
Il programma della giornata non si limita alla scoperta delle opere di Pistoletto, ma include anche la presentazione del libro “Ricette della Terza Terra per un convivio post-antropocentrico” di Tiziana Pers. Questo libro di ricette artistico, che raccoglie saperi vegetali dalla regione FVG, fa parte del progetto Rebirth Forum di Villa Manin. L’evento sarà accompagnato da un brindisi bio con vini biologici regionali, a cura di Aiab Fvg, per concludere la giornata in un’atmosfera di festa e riflessione.
Dettagli della mostra “T3RZA TERRA”
La mostra T3RZA TERRA, che esplora i temi del Terzo Paradiso e dell’arte come strumento di riflessione e trasformazione sociale, è stata inaugurata il 26 maggio 2024 e rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2025. L’ingresso è consentito tutti i giorni da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 19:00, con aperture straordinarie il 26 dicembre e il 1° gennaio, dalle 10:00 alle 19:00.
Orari e biglietti
- Biglietto intero: 8,00 €
- Biglietto ridotto: 5,00 € (per persone di età compresa tra 12 e 18 anni, studenti fino a 26 anni, e diversamente abili)
- Gratuito per bambini sotto i 12 anni, insegnanti, accompagnatori di gruppi e tesserati ICOM.
Accessibilità
Villa Manin è facilmente accessibile anche per le persone con mobilità ridotta, grazie alla presenza di rampe e ascensori. È inoltre disponibile una sedia a rotelle presso il bookshop, su richiesta. Sono disponibili anche dispositivi per la fruizione di contenuti museali per utenti con difficoltà visive, garantendo un’esperienza completa e inclusiva.
Informazioni utili:
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574