REDEN inaugura il suo primo impianto fotovoltaico in Italia
REDEN, uno dei principali produttori a livello mondiale di energia fotovoltaica e sistemi di accumulo, ha recentemente aperto il suo primo impianto fotovoltaico in Italia a Codroipo, in provincia di Udine. Questo impianto, costruito su un sito industriale dismesso, rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile, utilizzando terreni inutilizzati per la produzione di energia rinnovabile e il miglioramento ambientale.
Un progetto emblematico per Codroipo
Il sito scelto da REDEN per l’impianto fotovoltaico era precedentemente un deposito di munizioni, ricco di storia e ora destinato a diventare un simbolo di una transizione energetica verde e innovativa. Questo impianto da 23,5 MW sarà in grado di alimentare circa 11.000 famiglie, riducendo le emissioni di 22.000 tonnellate di CO₂ all’anno, equivalenti a più di 10.000 auto in meno sulle strade.
Un impianto fotovoltaico ecocompatibile
L’intervento di recupero ambientale e storico è stato progettato per valorizzare il sito non solo dal punto di vista energetico, ma anche culturale. Alberi di diversa altezza sono stati piantati lungo il perimetro per migliorare l’aspetto visivo e si è proceduto al restauro di elementi storici come il cancello d’ingresso e la statua di Santa Barbara, conservando la memoria industriale del luogo. Pannelli didattici sono stati installati per preservare la storia del sito.
Il ruolo della Responsabilità Sociale d’Impresa
REDEN si è sempre distinta per il suo impegno nella Responsabilità Sociale d’Impresa, combinando la produzione di energia sostenibile con la valorizzazione del territorio. Questo impianto fotovoltaico è un esempio di sviluppo che integra innovazione tecnologica, recupero ambientale e preservazione della memoria storica, contribuendo a costruire un futuro più verde e sostenibile.
La transizione energetica a Codroipo
L’inaugurazione di questo impianto si inserisce in un più ampio impegno verso la transizione energetica in Italia. Il sindaco di Codroipo, Guido Nardini, ha sottolineato l’importanza di questo progetto per il territorio, evidenziando il valore della riconversione dei terreni industriali per un impatto positivo sia ambientale che sociale. Questo impianto non solo contribuisce alla produzione di energia rinnovabile, ma favorisce anche la crescita e il recupero di aree industriali dismesse, aprendo la strada a un modello di sviluppo sostenibile replicabile in altre regioni.
Il futuro sostenibile di REDEN
Con il suo primo impianto fotovoltaico in Italia, REDEN conferma il suo impegno per la sostenibilità e la crescita delle energie rinnovabili. L’azienda ha in programma ulteriori progetti in Italia per aumentare la produzione di energia solare e contribuire attivamente alla riduzione delle emissioni di gas serra, promuovendo una reale transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574