La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene la formazione degli autisti
Nel 2025, la Regione Friuli Venezia Giulia ha confermato l’impegno nel finanziare la formazione degli aspiranti autisti per ottenere la Carta di qualificazione del conducente (CQC), al fine di contrastare la carenza di autisti nel settore del trasporto su strada.
Il contributo della Regione per la formazione alla CQC
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, ha annunciato il rinnovo dei bandi per il sostegno finanziario ai disoccupati e non disoccupati che vogliono conseguire la CQC. Il contributo copre fino all’80% delle spese per i disoccupati e il 50% per i non disoccupati.
Il bando ordinario parte con un finanziamento di 320mila euro, con possibilità di integrazioni durante l’anno per garantire il supporto alla formazione professionale.
Il bando TPL per il trasporto pubblico locale
Il bando dedicato al trasporto pubblico locale copre interamente le spese per ottenere la CQC, con un pagamento diviso in due tranche. Il finanziamento è di 130mila euro, superiore rispetto all’anno precedente.
Facilitazioni per partecipare ai bandi
Sono state apportate ottimizzazioni alla modulistica per semplificare la presentazione delle domande e favorire una maggiore partecipazione al bando.
Un bilancio positivo per il 2024
Nel 2024, sia il bando ordinario che quello TPL hanno registrato un aumento delle richieste ammesse e distribuito un maggiore importo complessivo rispetto agli anni precedenti.
Conclusioni: investimenti nel settore del trasporto
L’assessore Amirante ha evidenziato l’importanza delle misure adottate per contrastare la carenza di personale qualificato nel settore del trasporto su strada, confermando l’impatto positivo delle iniziative e l’investimento continuo della Regione per soddisfare le esigenze del territorio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574