Remanzacco entra a far parte delle Città del Vino: consegnata la bandiera alle Vigne del Malina

Remanzacco aderisce alle Città del Vino. Cerimonia ufficiale alle Vigne del Malina con la consegna della bandiera e degustazione guidata.

13 novembre 2025 09:26
Remanzacco entra a far parte delle Città del Vino: consegnata la bandiera alle Vigne del Malina -
Condividi

REMANZACCO (UD) – Il Comune di Remanzacco entra ufficialmente a far parte delle Città del Vino, la rete nazionale che unisce i territori a vocazione vitivinicola e promuove la cultura del vino come valore identitario, economico e turistico.
La consegna ufficiale della bandiera si è svolta nel suggestivo scenario dell’Agriturismo Vigne del Malina, storica cantina del territorio, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti dell’associazione.

Una nuova adesione per il Friuli Venezia Giulia

Con l’ingresso di Remanzacco, le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia raggiungono e superano la quota di 41 Comuni aderenti, consolidando il ruolo della regione come una delle aree più dinamiche e rappresentative del panorama enologico nazionale.

Alla cerimonia erano presenti il vicepresidente nazionale e coordinatore regionale Tiziano Venturini, il vicecoordinatore regionale Maurizio D’Osualdo e i membri del coordinamento Silvia Parmiani e Gianpietro Colecchia, che hanno consegnato il vessillo e la spilletta ufficiale dell’associazione alla sindaca Daniela Briz e agli assessori Stefano Milanese e Gianluca Noacco.

Le parole della sindaca Briz

Un passaggio importante per la nostra realtà – ha dichiarato la sindaca Daniela Briz – che ci permetterà di valorizzare il territorio anche in chiave turistica, contando sul grande lavoro di rete portato avanti dalle Città del Vino”.

L’accoglienza nel circuito

Il vicepresidente Venturini ha espresso soddisfazione per la nuova adesione:
Siamo lieti di accogliere Remanzacco nella nostra grande famiglia. Questa adesione si inserisce in un territorio dalla forte vocazione vinicola di qualità, dove già fanno parte del circuito i Comuni di Cividale del Friuli, Nimis, Povoletto, Prepotto e Torreano, a cui si è recentemente aggiunto anche Moimacco. Ringraziamo la sindaca e la giunta per la magnifica accoglienza e i titolari delle Vigne del Malina: è il primo passo verso nuove e proficue collaborazioni”.

Degustazione e celebrazione del territorio

La serata si è conclusa con una degustazione guidata dei vini della cantina ospitante, curata dal sommelier e divulgatore Matteo Bellotto, che ha accompagnato i presenti in un viaggio sensoriale tra profumi, sapori e tradizione friulana.

Segui Prima Udine