UDINE – Il prossimo 6 dicembre alle 20.30, il Teatro Palamostre di Udine sarà il palcoscenico di “Restiamo Umani“, uno spettacolo che mescola musica e parole per lanciare un forte messaggio di pace, diversità e integrazione. Inserito nella stagione di Teatri Stabil Furlan, l’evento promette di regalare un’esperienza emozionante e unica, ispirata ai valori della condivisione e del rispetto, in un periodo contraddistinto da conflitti e odio.
Un omaggio alla pace tramite la musica e le parole
“Restiamo Umani” è un viaggio sonoro che celebra il rispetto per la Madre Terra, l’attaccamento alle tradizioni culturali e la fratellanza tra i popoli. Ideato dal musicista Nicola Milan, lo spettacolo si distingue per la varietà di generi musicali e suoni proposti, alternando momenti strumentali e vocali. A guidare il pubblico con letture e introduzioni che preparano all’ascolto sarà l’attore Paolo Mutti, arricchendo l’evento di un intenso impatto emotivo.
Un gruppo di talento e la partecipazione di cori locali
Oltre a Nicola Milan, che si esibirà al pianoforte e alla fisarmonica, sul palco saliranno Alessio Zoratto (contrabbasso e oud), Francesca Koka (violino) e Pietro Sponton (percussioni e batteria). Ad accompagnare la musica ci sarà il coro VocinVolo – Ritmea di Udine, composto da giovani tra gli 8 e i 20 anni, sotto la direzione di Lucia Follador. La serata si concluderà con l’emozionante partecipazione del Coro SineTempore di Gonars e della solista Francesca Ziroldo, che porteranno un messaggio di Pace per chiudere degnamente lo spettacolo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574