ANFORA ROMANA RESTITUITA AL MUSEO DI AQUILEIA: RINVENUTA A TRENTO DOPO 64 ANNI


Il sequestro e la restituzione
L’anfora romana, appartenente al I secolo d.C., è stata riconsegnata al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Udine. Il reperto, trafugato nel 1961, è stato ritrovato nella casa di un privato a Trento.
La perizia e la compatibilità storica
L’anfora, del tipo “DRESSEL 25” e contrassegnata da una piastrina metallica con data e luogo di ritrovamento ad Aquileia nel 1961, è stata sottoposta a un esame per verificarne l’autenticità. Gli esperti confermano la compatibilità storica del reperto con altri provenienti da Aquileia, sito di grande importanza culturale.


La restituzione al patrimonio culturale italiano
Dopo un processo di confisca decretato dal Tribunale di Trento, l’anfora è stata riconsegnata al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia. Questo evento simboleggia il ritorno del reperto alla sua collocazione originaria, rinsaldando il legame con il territorio di provenienza.
L’impegno dei Carabinieri nella tutela del patrimonio
Il recupero dell’anfora da parte dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale evidenzia l’importanza della protezione e valorizzazione dei beni archeologici, fondamentali per l’identità culturale della nostra nazione.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574