Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo gli smottamenti dello scorso anno
La Strada Provinciale 22 della Val Sesis, che collega Cima Sappada alle Sorgenti del Piave, è di nuovo percorribile a partire da oggi, mercoledì 12 giugno. L’arteria era stata gravemente danneggiata dai smottamenti causati dalle avverse condizioni meteo dello scorso agosto.
FVG Strade, ente responsabile della viabilità regionale, ha annunciato il completamento di dieci interventi mirati per garantire la sicurezza del tracciato. Il presidente Simone Bortolotti ha dichiarato: “Le opere hanno riguardato la mitigazione del rischio idraulico, il potenziamento della strada e il rifacimento del manto stradale, compreso il ripristino di un importante cedimento tra i Piani del Cristo e le Sorgenti del Piave”.
Le attività di ripristino sono iniziate subito dopo l’emergenza, con un intervento d’urgenza che ha permesso una parziale riapertura. Successivamente, da settembre a novembre 2024, sono stati effettuati ulteriori lavori strutturali, interrotti durante l’inverno a causa del maltempo. La ripresa dei lavori in primavera è stata ritardata dalle piogge abbondanti di maggio, posticipando la fine dei lavori di circa dieci giorni rispetto alla data prevista.
Il ripristino della piena fruibilità della SP22 è un passo importante per la mobilità dell’area, soprattutto in vista dell’estate e dell’apertura dei rifugi alpini, meta preferita da escursionisti e turisti. Il sindaco di Sappada, Alessandro De Zordo, ha ringraziato FVG Strade per il lavoro svolto: “Grazie per aver restituito alla comunità una viabilità sicura ed efficiente, fondamentale per il rilancio della valle”.
I lavori sono stati finanziati da FVG Strade, dimostrando l’impegno delle istituzioni nell’investire nella sicurezza delle infrastrutture e nella valorizzazione del territorio montano.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574