Denuncia di ricatto da parte della ‘Ndrangheta
Un’importante azienda friulana, l’Icop di Basiliano (Udine), ha reso nota una situazione di estorsione da parte della ‘Ndrangheta dopo aver vinto un appalto in Calabria. Il gruppo ingegneristico ha segnalato di essere stato richiesto di versare un pizzo corrispondente al 3% del valore del contratto in cambio di protezione e del permesso di continuare i lavori. Questo episodio ha portato a sei arresti recenti, grazie alla collaborazione tra l’azienda e le Forze dell’Ordine.
Un’azienda di eccellenza con una solida reputazione internazionale
L’Icop, specializzata in fondazioni speciali e microtunneling, è un’azienda leader in Europa con sede a Basiliano e circa 350 dipendenti. Presente in 17 paesi nel mondo, nel 2023 ha ricevuto il Sustainability Award 2024, posizionandosi al vertice tra le 260 aziende premiate a Palazzo Mezzanotte. Questo incidente in Calabria ha messo in evidenza le sfide che le imprese italiane possono affrontare quando si trovano ad operare in contesti influenzati dalla criminalità organizzata.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574