Rievocazioni storiche: un viaggio nel passato per valorizzare il Friuli Venezia Giulia
UDINE, 10 giu – Il vicegovernatore Mario Anzil ha dichiarato che le rievocazioni storiche sono un mezzo efficace per far emergere l’identità culturale della regione, offrendo un’esperienza coinvolgente nel passato con impatti positivi sul turismo locale. Queste parole sono state pronunciate durante la conferenza stampa a Udine promossa dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia per presentare il progetto di legge n.48 dedicato alla valorizzazione delle rievocazioni storiche in Friuli Venezia Giulia.
La cultura vissuta come un viaggio nel tempo
Il progetto di legge si propone di sostenere le manifestazioni storiche come strumenti che collegano la memoria collettiva con l’identità territoriale, promuovendo la cultura e la partecipazione attiva dei cittadini. Anzil ha sottolineato che questa iniziativa si allinea alla visione di una cultura di frontiera, tipica di una regione che sa apprezzare le diverse identità valorizzando le proprie radici.
Promuovere il turismo e lo sviluppo economico attraverso le rievocazioni storiche
Il vicegovernatore ha anche evidenziato l’importanza pratica delle rievocazioni storiche per il turismo locale. Queste manifestazioni contribuiscono a potenziare il turismo culturale, cruciale per l’attrattività e la crescita economica della regione, portando benefici all’intero territorio.
Collaborazione e prontezza per l’attuazione del progetto
Anzil ha lodato il lavoro sinergico tra il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia e gli uffici regionali, sottolineando l’importanza di una collaborazione che consenta di elaborare norme efficaci e attuabili fin dal loro ingresso in vigore, senza creare ostacoli pratici.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574