L’ospedale di Tolmezzo inizia i lavori di ristrutturazione con un investimento di oltre 4 milioni di euro, parte di un piano complessivo di 33 milioni di euro per migliorare l’intera struttura ospedaliera.
Un intervento strategico per il sistema sanitario locale
Il Pronto Soccorso dell’ospedale di Tolmezzo sarà ampliato e ristrutturato per garantire un presidio sanitario efficiente e moderno, adeguato alle esigenze della popolazione locale. L’assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, ha evidenziato l’importanza di questo progetto nell’ambito della strategia regionale per fornire cure di qualità e un sistema sanitario reattivo alle emergenze.
Nuovi spazi per una gestione più efficiente delle emergenze
La ristrutturazione del Pronto Soccorso prevede una migliore gestione dei pazienti attraverso l’aggiornamento degli spazi e dell’organizzazione interna. Sarà introdotta una separazione tra pazienti infetti e non infetti, un aspetto cruciale per affrontare situazioni di emergenza come pandemie future. Tra gli interventi previsti ci sono l’ampliamento dell’area di emergenza, l’espansione della camera calda e l’ottimizzazione del layout interno.
Un investimento da 33 milioni di euro per l’intero ospedale
L’intero ospedale di Tolmezzo sarà soggetto a interventi di riqualificazione finanziati con un budget di 33 milioni di euro. Inizialmente previsti 16,48 milioni di euro, grazie a fondi statali aggiuntivi il finanziamento è stato raddoppiato. Nel gennaio 2025, l’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale ha approvato il Documento di indirizzo delle fattibilità progettuali per definire le linee guida dell’utilizzo delle risorse disponibili.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574