Castions di Strada – Nella mattina di giovedì 8 giugno, lungo la strada Napoleonica, tre minorenni sono usciti fuori strada dopo aver rubato un’automobile a Udine. I protagonisti di questa vicenda, tutti con un’età compresa tra i 15 e i 17 anni, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri. Questi stessi minori sono stati coinvolti in altri episodi di violenza, tra cui un’aggressione con un coltello per rubare una pizza e un attacco a un gruppo di ragazzi a Lignano Sabbiadoro.
L’incidente e i precedenti
Secondo una prima ricostruzione, i tre minorenni hanno perso il controllo dell’auto rubata nei pressi del centro commerciale Mega, lungo la strada Napoleonica a Castions di Strada. Quando i carabinieri sono arrivati sul posto per i rilievi dell’incidente, i tre giovani hanno cercato di fuggire a piedi. Tuttavia, l’inseguimento è stato breve e le forze dell’ordine sono riuscite a bloccarli e identificarli.
Questa non è la prima volta che i minori sono coinvolti in attività criminali. Solo una settimana prima dell’incidente, avevano ferito un ragazzino con un coltello per rubargli una pizza da asporto a Lignano Sabbiadoro. In un altro episodio di violenza accaduto il 3 giugno, alcuni di loro hanno attaccato un gruppo di ragazzi, ferendo uno di loro con un coltello dopo un litigio per una birra.
Le conseguenze legali
I tre minori sono stati denunciati a piede libero presso la Procura della Repubblica per i minorenni di Trieste. Sono accusati di reati quali la ricettazione per il furto dell’auto e aggressione per gli episodi di violenza precedenti. Le autorità continueranno a indagare sui fatti e valuteranno ulteriormente le misure da prendere nei confronti dei giovani coinvolti.
Questo incidente e gli episodi di violenza precedenti sollevano preoccupazioni sulla sicurezza dei minori e sottolineano l’importanza di un’adeguata tutela e educazione per i giovani. Le autorità e le istituzioni dovrebbero lavorare insieme per individuare le cause di tale comportamento e implementare strategie mirate per prevenire futuri atti criminali da parte dei minori coinvolti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574