• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Un weekend tra storia e tradizioni: “Castelli Aperti FVG” a Santa Margherita del Gruagno

Scopri Santa Margherita del Gruagno e le sue storie nel weekend del 5-6 ottobre con "Castelli Aperti FVG".

redazione redazione
23/09/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Un weekend tra storia e tradizioni: “Castelli Aperti FVG” a Santa Margherita del Gruagno
32
Condivisioni
647
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 5 e 6 ottobre 2024, il suggestivo borgo di Santa Margherita del Gruagno si prepara ad accogliere nuovamente visitatori e appassionati di storia in occasione di “Castelli Aperti FVG”. Dopo il grande successo della precedente edizione primaverile, il borgo, situato nel Comune di Moruzzo (UD), diventa un palcoscenico per eventi che celebrano la sua ricca storia medievale. Questa manifestazione, organizzata dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, offre un’opportunità imperdibile per esplorare uno dei luoghi più affascinanti delle colline friulane, ricco di storia e tradizioni.

Un viaggio tra passato e presente

In questa edizione, i visitatori potranno immergersi nella storia e nella bellezza del borgo, che vanta origini antiche, citato per la prima volta nel 762 d.C.. L’antica Pieve di Santa Margherita del Gruagno e la sua cripta millenaria, dedicata a Santa Sabida, rappresentano il fulcro dell’evento, offrendo un’atmosfera unica per chi desidera conoscere le radici culturali del territorio. Sarà un’occasione per ammirare le bellezze artistiche e architettoniche di questo luogo incantevole.

Percorso storico e culturale

I partecipanti saranno guidati attraverso un percorso storico suggestivo, che include la visita alla cinta muraria e alla Torre Porta, recentemente restaurata dall’impresa Clocc’s. Qui, i visitatori potranno esplorare la dimora, la sala e il salone del Gruagno, scoprendo storie affascinanti che caratterizzano questo borgo. Sarà anche possibile visitare, su prenotazione, il meraviglioso giardino di Villa Miramonte, un luogo che incarna la bellezza della natura circostante.

Una delle iniziative più attese del weekend è senza dubbio la mostra “Giulietta e Romeo in Friuli”, già esposta a Parigi, che racconta la leggendaria storia d’amore vissuta nelle terre friulane. Questa esposizione offre uno sguardo unico sulla cultura locale, legandosi a uno dei racconti più celebri della letteratura.

Un programma ricco di eventi storici e culturali

Il programma del weekend prevede momenti di grande interesse culturale. Tra le attività in agenda, si segnala la lettura del Diploma di Ottone II del 983 d.C., che si svolgerà sabato 5 ottobre alle 18 e domenica 6 ottobre alle 16. Questo importante documento storico confermava il castello del Gruagno al Patriarca di Aquileia, un evento che segna un capitolo cruciale nella storia del Friuli.

Domenica 6 ottobre, alle 11, sarà la volta del convegno storico “Amore e guerra nell’Europa del ‘500”, curato dall’International Committee Romeo and Juliet in Friuli APS. Questo incontro esplorerà l’affascinante intreccio tra storia, cultura e leggende locali. Nel pomeriggio, alle 16:30, il “Salotto medievale” offrirà un dialogo con l’architetto Roberto Pirzio Biroli di Brazzà, che condividerà storie e curiosità legate al Borgo del Gruagno.

Intrattenimenti e degustazioni medievali

Durante tutta la manifestazione, Santa Margherita del Gruagno sarà animata da musica itinerante medievale eseguita dal gruppo “Sine Tempore”. I visitatori avranno l’opportunità di vivere in prima persona scene di vita quotidiana medievale, partecipare a dimostrazioni didattiche sulle tecniche di combattimento e degustare prodotti tipici del territorio offerti dalla Società Agricola “Borgo Sant’Andrea” e dall’Azienda vinicola “Colutta Giorgio”. L’atmosfera sarà ulteriormente arricchita dai tamburi di guerra di Cividale e Palmanova e da combattimenti medievali improvvisati ad opera del Gruppo d’Arme Guarnieri d’Urslingen.

Tra gli appuntamenti speciali, sabato alle 18:30, si terrà un “Viaggio storico-musicale” sui luoghi di Giulietta e Romeo in Friuli, uno spettacolo di e con Gregorio Grasselli, con l’accompagnamento musicale del M° Camilla Solito (voce) e del M° Gabriele Saro (violino).

Un’esperienza unica tra arte, storia e natura

Santa Margherita del Gruagno offrirà ai suoi ospiti un’esperienza indimenticabile, unendo cultura e tradizioni. Le visite alla Pieve, alla cripta millenaria e ai giardini che circondano il borgo, insieme alla possibilità di esplorare la Torre Porta, renderanno l’evento un viaggio imperdibile nel cuore della storia friulana.

Orari delle visite guidate del Borgo e della Pieve

  • Sabato 5 ottobre: ore 15, 16, 17, 18
  • Domenica 6 ottobre: ore 10, 11, 12, 14, 15, 16, 17, 18

Approfondimenti e info

Per prenotare la visita al giardino di Villa Miramonte, inviare una mail a: info@cloccs.com. Non è prevista alcuna prenotazione per la visita del borgo.

Sito ufficiale di Santa Margherita del Gruagno

Visita il sito per ulteriori informazioni: www.borgodelgruagno.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Castelli Aperti FVGcultura friulanaeventi storiciSanta Margherita del Gruagnotradizioni medievali
Condividi13Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

La redazione
14 Giugno 2025
Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia
Coppa del Mondo sci femminile

Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Estrazione Million Day: numeri vincenti del 14 giugno 2025, ore 20:30

La redazione
14 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Serata Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto 14 Giugno 2025: Numeri Vincenti e Jackpot

La redazione
14 Giugno 2025
Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale
arte performativa

Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025
arte friulana

Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons
Cronaca

I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

14 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota
Cronaca

Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota

13 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

14 Giugno 2025
Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025
camminate guidate

Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025

14 Giugno 2025
Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20
110 ostacoli

Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20

13 Giugno 2025
Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino
Cronaca

Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino

12 Giugno 2025
Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.
BELLUNO

Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.

12 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019
Cronaca

Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019

15 Novembre 2024

Più lette della settimana

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.
camminate in montagna

Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.

5 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In