Sappada, 600mila euro per la messa in sicurezza del Piave e delle strade comunali

A Sappada in arrivo 600mila euro per la messa in sicurezza del Piave e della viabilità. Lavori urgenti dopo i danni del 2025.

16 ottobre 2025 17:50
Sappada, 600mila euro per la messa in sicurezza del Piave e delle strade comunali -
Condividi

SAPPADA (UD) – Sono in arrivo a Sappada nuovi interventi urgenti di protezione civile per la messa in sicurezza del Piave e della viabilità comunale, per un importo complessivo di 600mila euro. Si tratta di un’operazione inserita nel più ampio programma regionale di prevenzione e gestione del rischio idrogeologico, coordinato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Lavori per la sicurezza del territorio

L’assessore regionale alla Protezione civile Riccardo Riccardi, durante un incontro con il sindaco Alessandro De Zordo, ha illustrato il progetto che prevede la profilatura delle arginature e il rafforzamento delle difese spondali in più punti del Piave. L’obiettivo è ridurre il rischio di esondazioni durante le precipitazioni intense e garantire la sicurezza della piazzola per l’elicottero di emergenza, utilizzata anche per interventi sanitari.

Criticità dopo gli eventi meteo del 2025

Gli interventi sono stati decisi dopo i violenti fenomeni meteorologici del 2025, che hanno messo in evidenza criticità idrauliche e problemi di erosione in diversi tratti del corso d’acqua. In particolare, la sponda del Piave in prossimità di una strada comunale strategica è risultata gravemente danneggiata: il fiume ha compromesso le difese esistenti e minaccia la stabilità del rilevato stradale, che in caso di emergenza rappresenta un bypass fondamentale per i collegamenti tra Friuli Venezia Giulia e Veneto.

Obiettivi dell’intervento

Il progetto prevede la rimozione del materiale detritico, il consolidamento delle sponde e il ripristino del regolare deflusso del fiume, così da evitare nuovi episodi di sovralluvionamento e ridurre il rischio per la popolazione e le infrastrutture. Il Comune di Sappada sarà responsabile dell’esecuzione diretta delle opere.

Un investimento per il futuro di Sappada

Con questo intervento, Sappada potrà contare su un sistema idraulico e viario più sicuro, capace di resistere meglio agli eventi meteorologici estremi e di garantire continuità ai collegamenti regionali. Un investimento che si inserisce in un piano più ampio, del valore di alcuni milioni di euro, per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini del Friuli Venezia Giulia.

Segui Prima Udine