• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home camminate valli torre natisone

Scopri le meraviglie del Friuli orientale con Sentieri Pro Loco: sette appuntamenti tra giugno e ottobre

La redazione La redazione
07/06/2025
in camminate valli torre natisone, Cronaca, escursioni friuli giugno ottobre, Eventi, eventi natura 2025, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In primo piano, Notizie, PORDENONE, Pro Loco Friuli, sentieri pro loco 2025, TRIESTE, turismo esperienziale fvg, UDINE
Scopri le meraviglie del Friuli orientale con Sentieri Pro Loco: sette appuntamenti tra giugno e ottobre
29
Condivisioni
588
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sette appuntamenti tra giugno e ottobre per scoprire camminando le meraviglie del Friuli orientale

VALLI DEL TORRE E DEL NATISONE – Si avvicina l’edizione 2025 di Sentieri Pro Loco, il progetto che unisce escursionismo culturale e tradizioni locali nelle Valli del Torre e del Natisone. Organizzato dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone UNPLI APS, insieme a Wild Routes e le Pro Loco del territorio, questo viaggio a piedi promette di esplorare borghi, boschi, sorgenti e sapori della zona.

Il calendario, dal 15 giugno al 25 ottobre, prevede sette escursioni guidate, ciascuna in una diversa località, con itinerari immersi nella natura e momenti enogastronomici autentici offerti dai volontari locali. Un’occasione per vivere il territorio con lentezza, gusto e consapevolezza.


Un’esperienza tra cammino e identità locale

Ogni escursione sarà accompagnata dalle guide professionali di Wild Routes e supportata dalle Pro Loco locali, che offriranno bevande di benvenuto, assaggi, spuntini e pranzi tipici. Questo evento non è solo un’attività sportiva, ma un vero e proprio viaggio sensoriale e culturale.


Ad image

«Crediamo nel valore del turismo esperienziale – ha dichiarato Giovanna Rossetto, presidente del Consorzio – grazie al lavoro delle Pro Loco e al recupero dei sentieri, vogliamo mostrare il volto più autentico delle nostre valli».


Il calendario delle escursioni 2025

15 giugno – Camminando per i sentieri ritrovati “Par Miéla”

Con la Pro Loco Alta Val Torre – Terska Dolina. Bevanda di benvenuto calda e spuntino salato a metà percorso.

22 giugno – Camminata della Storia

Organizzata dalla Pro Loco di Masarolis, con bevande di benvenuto per tutti i partecipanti.

27 luglio – Le cascate della Cukula

Proposta dalla Pro Loco Amici di Prossenicco, con bevande, biscotti e spuntino al rientro.

31 agosto – Sorgenti del Cornappo e le sue cascate

A cura della Pro Loco Val Cornappo, con pranzo completo (offerta libera, su prenotazione).

7 settembre – Sentiero Ocena

In compagnia della Pro Loco di Porzus, con tisana fruttata all’arrivo e crostino con ricotta ed erbe al rientro.

12 ottobre – Monti San Lorenzo e Joanaz

Con la Pro Loco Valle di Soffumbergo. Omaggio di prodotti tipici ai partecipanti.

25 ottobre – Lo Zúc di Giai e la Chiesetta di Madone d’Aiut

Evento finale con la Pro Loco Attimis. Al rientro verranno offerti salumi, risotto alle fragole e un bicchiere di vino.


Informazioni utili

  • Quota di partecipazione:
    €15 per la mezza giornata
    €20 per l’intera giornata
    Ridotto: €10 per ragazzi 12–18 anni accompagnati
    Gratuito per i bambini sotto i 12 anni
  • Orari:
    Ritrovo alle ore 8:30 e partenza alle 9:00
    (solo l’escursione del 25 ottobre parte alle 14:30, ritrovo alle 14:00)
  • Prenotazione obbligatoria entro le 18:00 del giorno precedente
    333 4564933

In caso di maltempo o meno di 10 partecipanti paganti, l’escursione sarà annullata.


Un cammino tra emozione e scoperta

Sentieri Pro Loco 2025 non è solo un elenco di escursioni, ma una narrazione collettiva che unisce storie, paesaggi e tradizioni. Camminare insieme nelle Valli del Torre e del Natisone significa riscoprire un legame autentico con la natura, conoscere chi vive in quei luoghi e assaporare il territorio con tutti i sensi.

Un invito aperto a tutti, per un’estate e un autunno all’insegna della connessione con il territorio e con se stessi.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

La redazione
20 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

La redazione
20 Giugno 2025
Motoraduno “Città di Udine”: passione, condivisione e valorizzazione del territorio friulano
Cronaca

Motoraduno “Città di Udine”: passione, condivisione e valorizzazione del territorio friulano

La redazione
20 Giugno 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 20 giugno 2025 con numeri vincenti

La redazione
20 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti

La redazione
20 Giugno 2025
FESTIL_Festival estivo del Litorale: Affogo, monologo su violenza, solitudine e bullismo
Affogo monologo

FESTIL_Festival estivo del Litorale: Affogo, monologo su violenza, solitudine e bullismo

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.
Cronaca

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
TreeArt Festival 2025: Connessioni tra arte, ambiente e cultura a Buttrio
arte e ambiente

TreeArt Festival 2025: Connessioni tra arte, ambiente e cultura a Buttrio

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.
Cronaca

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile

20 Giugno 2025
Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine
animali selvatici

Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine

20 Giugno 2025
Giovane ciclista precipita da 4 metri a Villuzza di Ragogna: soccorsi e trasporto sanitario
Cronaca

Giovane ciclista precipita da 4 metri a Villuzza di Ragogna: soccorsi e trasporto sanitario

20 Giugno 2025
Grave incidente blocca casello autostradale a Latisana: due persone intrappolate
Autostrade Alto Adriatico

Grave incidente blocca casello autostradale a Latisana: due persone intrappolate

19 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025
SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025
Borghi più belli d’Italia

SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025

20 Giugno 2025
Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”
Cronaca

Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”

19 Giugno 2025
Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine
circo contemporaneo

Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 20 giugno 2025 con numeri vincenti

20 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: estrazione serale 20:30 del 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti

20 Giugno 2025
Sostieni il Museo Carnico: dona il 5×1000 e valorizza la cultura
5x1000

Sostieni il Museo Carnico: dona il 5×1000 e valorizza la cultura

20 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In