Scossa di terremoto in Friuli Venezia Giulia: epicentro a Lusevera

LUSEVERA - Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.5 è stata avvertita nei pressi di Lusevera, in provincia di Udine, questa mattina alle 09:28. Secondo i dati forniti dall'Istituto Nazionale di Geo...

11 novembre 2023 09:52
Scossa di terremoto in Friuli Venezia Giulia: epicentro a Lusevera -
Condividi

LUSEVERA - Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.5 è stata avvertita nei pressi di Lusevera, in provincia di Udine, questa mattina alle 09:28. Secondo i dati forniti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'evento sismico ha avuto coordinate geografiche di 46.3100 di latitudine e 13.2860 di longitudine, con un ipocentro calcolato ad una profondità di 8 km.

Fenomenologia Sismica in Friuli Venezia Giulia

La regione del Friuli Venezia Giulia è storicamente una delle più attive dal punto di vista sismico in Italia. Il terremoto di oggi rientra in una serie di eventi che periodicamente sollecitano il suolo friulano, ricordando la necessità di una continua vigilanza e di politiche di prevenzione adeguate.

Dettagli del Sisma

L'evento sismico non ha raggiunto una magnitudo elevata; tuttavia, essendo la profondità relativamente superficiale, è stata avvertita dalla popolazione locale. Al momento non si registrano danni a persone o cose.

Reazioni e Precauzioni

Le autorità locali e la protezione civile sono prontamente intervenute per monitorare la situazione e fornire assistenza alla popolazione. La popolazione è stata invitata a seguire le indicazioni di sicurezza in caso di ulteriori scosse.

Storicità Sismica dell'Area

Il Friuli Venezia Giulia ha una lunga storia di eventi sismici significativi, inclusa la devastante scossa del 1976 che colpì duramente la regione. Questa memoria storica contribuisce a un'alta consapevolezza del rischio sismico e all'importanza di costruzioni a norma antisismica.

In conclusione, la scossa di terremoto di magnitudo ML 2.5 presso Lusevera rappresenta un ulteriore segnale dell'attività sismica della regione. È fondamentale mantenere alta l'attenzione e proseguire con gli sforzi di prevenzione e preparazione.

Segui Prima Udine