Se Tu Sês Bon, numeri straordinari per l’XI edizione del talent-show friulano

Se Tu Sês Bon chiude un’edizione da record: 740 spettatori e finale quasi sold out a Palmanova.

17 novembre 2025 16:55
Se Tu Sês Bon, numeri straordinari per l’XI edizione del talent-show friulano -
Condividi

PALMANOVA – L’XI edizione di Se Tu Sês Bon si è rivelata un autentico trionfo, portando in teatro 740 spettatori complessivi e sfiorando il tutto esaurito con oltre 340 ingressi alla finale del 15 novembre, ospitata al Teatro Gustavo Modena. Un risultato straordinario per il talent show friulano, nato per unire beneficenza, creatività giovanile e promozione dei valori sociali, che quest’anno ha raggiunto livelli ancora più alti di partecipazione e coinvolgimento.

Numeri da record per la rassegna

Le tre serate – dopo le semifinali di Talmassons e Pasian di Prato – hanno portato in scena 12 finalisti tra ballo, canto, danza aerobica, calcio freestyle e teatro di figura. Un mosaico di talenti che ha conquistato platee sempre più numerose.

Il Direttore Artistico e ideatore del progetto, Matteo Trogu, ha espresso grande soddisfazione:
«Sono orgoglioso del mio staff. Abbiamo lavorato con meticolosità e passione, sperando di trasmettere al pubblico l’importanza della solidarietà e dell’impegno giovanile. Viva Se Tu Sês Bon! Ad maiora».

Una finale ad altissima intensità

A conquistare il pubblico e la giuria è stata la giovanissima ballerina Isabella Pines, 10 anni, che con la sua coreografia sulle note di “Alter Ego” ha ottenuto il primo posto, incantando la sala con talento e maturità sorprendenti.

La giuria, composta dal comico Galax (Sergio Galantini), dalla divulgatrice Daria Miani e da Alessandro Pomarè, speaker ufficiale dell’Udinese, ha saputo unire professionalità e spirito giocoso, dialogando con artisti e pubblico. Accanto a loro il musicista Gabriele Saro, autore di sigle e musiche della rassegna, incaricato di assegnare il bonus decisivo di tre punti.

Ospiti, pubblico e istituzioni

Ospite speciale della finale è stato il professor Andrea Maggi, noto volto de Il Collegio (RAI), accolto da applausi calorosi. Intervista sul palco, sketch improvvisati con i giudici e una lunga sessione di selfie hanno reso la sua presenza uno dei momenti più attesi della serata.

Nutrita anche la presenza istituzionale, con:

  • Mauro Bordin, Presidente del Consiglio del FVG,

  • i vicesindaci Manuel Tinon (Talmassons) e Caterina Gravina (Pasian di Prato),

  • l’Assessore alle Politiche Giovanili di Palmanova Thomas Trino,

  • la Presidentessa di HattivaLab, Paola Benini.

Proprio ad HattivaLab – cooperativa sociale impegnata da vent’anni con adulti con disabilità e minori con DSA – sarà devoluto l’intero ricavato dell’edizione.

Il valore sociale del progetto

Se Tu Sês Bon non è soltanto un talent show. Dal 2015 ha organizzato 28 spettacoli, coinvolgendo centinaia di giovani e promuovendo un modello di volontariato moderno, partecipato e altamente professionale.

Quest’anno il gruppo – formato da ragazzi tra 16 e 26 anni – ha festeggiato anche il passaggio da organizzazione di volontariato ad associazione vera e propria, segnando un salto di qualità strutturale.

Una realtà destinata a crescere

La finale di Palmanova, che sarà riproposta a dicembre su TV12, ha consolidato la reputazione del progetto come uno degli appuntamenti più attesi del panorama culturale giovanile friulano.

Segui Prima Udine