“Se Tu Sês Bon” compie 11 anni: il talent show friulano torna con tre serate di beneficenza

Presentata a Udine l’XI edizione di “Se Tu Sês Bon”: tre serate tra talento e beneficenza, con il ricavato a favore di Hattiva Lab.

02 ottobre 2025 11:30
“Se Tu Sês Bon” compie 11 anni: il talent show friulano torna con tre serate di beneficenza -
Condividi

Titoli proposti

  1. “Se Tu Sês Bon” compie 11 anni: il talent show friulano torna con tre serate di beneficenza

  2. XI edizione di “Se Tu Sês Bon”: giovani, musica e solidarietà nei teatri del Friuli

  3. “Se Tu Sês Bon” diventa associazione: al via la nuova edizione tra talento e impegno sociale

Meta description: Presentata a Udine l’XI edizione di “Se Tu Sês Bon”: tre serate tra talento e beneficenza, con il ricavato a favore di Hattiva Lab.

Url seo: se-tu-ses-bon-2025-udine-talento-beneficenza


UDINE – È stata presentata nella Parrocchia del Cristo di Udine l’XI edizione di “Se Tu Sês Bon” (STSB), il talent show friulano che dal 2015 unisce beneficenza e impegno giovanile. L’iniziativa, cresciuta di anno in anno, si prepara a una nuova stagione che toccherà diversi teatri del Friuli Venezia Giulia, con tre appuntamenti in programma tra ottobre e novembre.

Dalle origini ai teatri regionali

Ideato da Matteo Trogu, direttore artistico della manifestazione, il progetto è nato in ambito parrocchiale per poi spostarsi nei locali della provincia di Udine e approdare, dal 2023, nei principali teatri del FVG. Un salto di qualità suggellato anche dalla prima diretta televisiva della finale dello scorso anno, trasmessa dall’emittente TV12.

Da gruppo a vera associazione di volontariato

Durante la conferenza stampa è stato celebrato un altro importante traguardo: la trasformazione di STSB in associazione di volontariato riconosciuta. Il Direttivo, formato da giovani friulani tra i 22 e i 26 anni, ha raccontato il proprio percorso, testimoniando come il talent sia diventato anche una scuola di responsabilità e partecipazione attiva.

Le istituzioni al fianco dei giovani

All’incontro hanno preso parte le istituzioni locali che sostengono da anni il progetto:

  • Caterina Gravina, vicesindaco e assessore del Comune di Pasian di Prato,

  • Thomas Trino, assessore alle Politiche Giovanili di Palmanova,

  • i consiglieri del Comune di Udine Antonella Fiore e Luca Vidoni.

Tutti hanno sottolineato come la forza di STSB non sia solo nella finalità benefica, ma nella sua capacità di coinvolgere centinaia di giovani in ruoli diversi, dai concorrenti agli organizzatori.

La giuria 2025: musica, comicità e giornalismo

A rendere ancora più ricca l’XI edizione sarà la giuria. Accanto ai veterani Alberto Zeppieri (produttore discografico) e Franco Terenzani (giornalista), siederanno:

  • Alessandro Pomarè “Il Poma”, speaker ufficiale dell’Udinese Calcio,

  • il chitarrista Andrea Maurizio,

  • il comico Sergio Galantini “Galax”,

  • la divulgatrice Daria Miani,

  • i giornalisti Alessandro Surza (TV12), Valentina Pagani e Marta Rizzi (Radio Spazio).

Una squadra eterogenea, pronta a valutare con competenza e leggerezza i talenti in gara.

Tre serate, un unico obiettivo: la solidarietà

Il calendario di STSB 2025 prevede:

  • 11 ottobre, Auditorium Polifunzionale di Talmassons (prima semifinale),

  • 25 ottobre, Pasian di Prato (seconda semifinale),

  • 15 novembre, Teatro “Gustavo Modena” di Palmanova (finale).

L’intero ricavato sarà devoluto a Hattiva Lab, cooperativa sociale friulana che da vent’anni sviluppa progetti socioeducativi per adulti con disabilità e minori con disturbi evolutivi specifici.

Un evento che cresce con il territorio

La conferenza si è conclusa con il taglio della torta, simbolo della nascita della nuova associazione, e un momento conviviale per celebrare il percorso fatto.

Per ulteriori dettagli sul talent show e sul calendario degli spettacoli: www.setusesbon.it.
Per informazioni sul beneficiario: www.hattivalab.org.

Segui Prima Udine