• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Seminario a Verona: sfide e prospettive per la logistica ferroviaria

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
14/03/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, incentivi, infrastrutture, logistica intermodale, Notizie, Pnrr, PORDENONE, trasporto ferroviario, TRIESTE, UDINE
Seminario a Verona: sfide e prospettive per la logistica ferroviaria
29
Condivisioni
588
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi a Verona: il seminario sulla logistica e le infrastrutture

Oggi, a Verona, si è svolto un seminario fondamentale per il settore della logistica e delle infrastrutture, nell’ambito della fiera LET Expo, organizzata da Alis – Italia in movimento. L’evento ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui l’assessore regionale a Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante, che ha condiviso le sfide e le prospettive future per il trasporto ferroviario, con particolare attenzione al trasporto merci e alla logistica regionale.

L’appello del Ministero e la risposta della Regione

Nel corso dell’intervento, l’assessore Amirante ha sottolineato l’importanza di lavorare in sinergia con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per mantenere un livello adeguato della domanda di trasporto ferroviario, in un periodo caratterizzato da una significativa riduzione nell’utilizzo delle ferrovie per il trasporto merci. Questo calo è stato attribuito a molteplici fattori, tra cui le interruzioni legate ai lavori di ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie previsti dal Pnrr e gli effetti delle dinamiche geopolitiche globali, in particolare la crisi economica che ha colpito la Germania, con ripercussioni sul sistema economico europeo.

Il futuro del trasporto ferroviario: un progetto a lungo termine

Amirante ha richiamato l’attenzione sui progetti a lungo termine, sottolineando che entro il 2027 la linea ferroviaria dovrà essere completamente modernizzata per essere in grado di gestire un traffico pari a quello precedente l’avvio dei lavori. “Avremo bisogno di essere pronti ad affrontare questa fase, tutelando gli operatori logistici del settore del trasporto merci su ferro”, ha affermato l’assessore, indicando anche la necessità di accompagnare il settore durante il periodo di crisi, garantendo una continuità operativa.

Una piattaforma logistica unica per il Friuli Venezia Giulia

Un altro punto centrale del discorso di Amirante è stato il rafforzamento della piattaforma logistica del Friuli Venezia Giulia, che la Regione intende promuovere come un sistema integrato e uniforme anche a livello nazionale. La creazione di una cabina di regia per la logistica e il trasporto regionale si inserisce in questo contesto, con l’obiettivo di pianificare e governare in modo strategico gli investimenti in infrastrutture e servizi.

Trieste, Monfalcone e San Giorgio di Nogaro: i porti e i retroporti come pilastri del sistema

Il sistema portuale del Friuli Venezia Giulia, che include porti come Trieste, Monfalcone e San Giorgio di Nogaro, è già considerato un punto di riferimento nel panorama logistico italiano e internazionale. La Regione sta puntando molto sul rafforzamento di questa rete, sfruttando le potenzialità dei retroporti e dei poli intermodali, che supportano il trasporto merci via ferrovia e via mare.

Incentivi e sostenibilità: le chiavi per il futuro

Nel suo intervento, Amirante ha anche evidenziato l’importanza degli incentivi per il settore logistico, con un focus particolare sul Ferro Bonus nazionale e sugli incentivi per il trasporto sostenibile. La Regione ha già avviato un dialogo con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per una mappatura dei sistemi di trasporto e dei poli logistici, al fine di progettare politiche condivise e favorire la crescita del settore.

L’importanza della visione unitaria

Un tema ricorrente negli interventi è stata la necessità di adottare una visione unitaria nella gestione delle politiche logistiche e dei trasporti. Amirante ha concluso ribadendo l’importanza di progettare e pianificare congiuntamente gli investimenti privati e pubblici all’interno di una piattaforma logistica pubblica, per evitare che le criticità possano ostacolare il buon funzionamento del sistema.

Le sfide future per la logistica e il trasporto in Europa

Infine, il seminario ha posto l’accento sulle sfide normative future, con la Commissione Europea che sta lavorando a nuovi pacchetti di regole per semplificare il trasporto merci, incentivare la digitalizzazione e supportare il trasporto sostenibile. Il Friuli Venezia Giulia è stato riconosciuto come una delle regioni pioniere in Europa, grazie alla sua capacità di innovare nel campo della logistica e dell’intermodalità, utilizzando gli incentivi in modo efficace e integrato con il sistema portuale e intermodale regionale.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)
BELLUNO

Alla scoperta delle Ville Venete e Friulane: 3 giorni di arte, cultura e natura tra Veneto e Friuli (86 caratteri)

La redazione
23 Giugno 2025
Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo
borghi freschi

Fughe fresche nel Friuli: borghi, cascate e monti per sfuggire al caldo

La redazione
23 Giugno 2025
Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029
AIMS certificazione

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana
ANFFAS

Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani
Conservatorio Agostino Steffani

Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

La redazione
23 Giugno 2025
Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza
arrampicata

Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

La redazione
23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025
Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali
Bluenergy Stadium

Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025
Cronaca

Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025

22 Giugno 2025
Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo
Cronaca

Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo

22 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In