UDINE – Operatività notturna del servizio di elisoccorso regionale del Friuli Venezia Giulia in montagna e in scenari impervi e ostili.
Soccorso notturno: individuati oltre 170 siti
Il elicottero regionale interviene di notte in ambienti difficili, grazie alla “Fase 2 avanzata” che coinvolge personale sanitario, tecnici del CNSAS e piloti.
Interventi veloci e sicurezza potenziata
Il volo notturno in montagna copre quasi tutto il territorio regionale, migliorando tempi e sicurezza grazie a visori notturni e termocamere.
Verso la Fase 3: operazioni avanzate
La sinergia tra Protezione Civile regionale, ASUFC, Elifriulia e CNSAS permette di avanzare verso la “Fase 3” con operazioni speciali in volo per un soccorso ancora più tempestivo ed efficace.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574