La Val Resia è al centro di una fase di crescita e sviluppo grazie a un’iniziativa che colma una lacuna nel settore dei trasporti. Grazie alla competenza e alla professionalità di Paolo Valente, è stato avviato un servizio di noleggio con conducente (NCC) per rispondere alla crescente domanda di mobilità nelle aree montane, dove i mezzi pubblici spesso non sono sufficienti.
Un servizio di alta qualità per tutti
Paolo Valente, l’unico NCC della zona, ha deciso di intraprendere questa iniziativa dopo anni di esperienza nel settore. Il suo servizio si rivolge a coloro che non trovano risposte nel trasporto pubblico e necessitano di un accompagnatore affidabile. Grazie all’autorizzazione rilasciata dal Comune di Resia, Valente ha potuto finalmente realizzare il suo progetto. Con vent’anni di esperienza nel settore, è in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze, dai trasporti sanitari ai trasferimenti per viaggi di lavoro o turismo.
Un van pensato per il comfort dei clienti
Il van di Valente, con una capacità di 8 posti, è progettato per offrire il massimo comfort. Ogni viaggio è personalizzato, con accoglienza degli ospiti con giornali, acqua fresca e racconti interessanti. Valente, oltre ad essere un autista professionista, è un appassionato conoscitore della sua terra, rendendo unico il suo servizio grazie alla possibilità di scoprire e apprezzare il territorio durante il viaggio.
Un servizio che va oltre il turismo
Il servizio NCC di Paolo Valente non si limita ai classici trasferimenti aeroportuali o alberghieri. Con una forte componente sociale, copre anche esigenze quotidiane come i trasporti verso strutture sanitarie, ospedali e uffici, così come i collegamenti tra comuni di montagna difficilmente raggiungibili con altri mezzi. Paolo considera il NCC non solo come un autista, ma come un servizio sociale essenziale per la comunità.
Turismo e innovazione per il futuro della Val Resia
Paolo è fiducioso riguardo al futuro della Val Resia, credendo che l’imprenditoria locale e il turismo siano la chiave per un futuro prospero. Il suo servizio, esteso anche ai tour internazionali, fa parte di una visione di crescita territoriale che include progetti come la ciclovia Resiutta-Resia, destinata ad attrarre turisti europei. Con un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica, Valente ha recentemente aderito al circuito Uber per rendere il suo servizio ancora più accessibile ai viaggiatori.
Un’idea che unisce i resiani all’estero
Una delle iniziative più originali di Paolo Valente riguarda gli emigranti resiani. Molti abitanti della Val Resia si sono trasferiti all’estero, rinunciando spesso a tornare per le difficoltà del viaggio. Valente offre la possibilità di andarli a prendere, utilizzando il suo mezzo o quello del cliente, per consentire alle famiglie residenti all’estero di rientrare a casa e mantenere vive le tradizioni familiari.
Un futuro basato sulle relazioni umane
Paolo Valente guarda al futuro con ottimismo, sperando di poter trasmettere i suoi valori di servizio fidelizzato e amore per la propria terra a un giovane resiano interessato a imparare la professione. Il suo obiettivo è far crescere la Val Resia non solo dal punto di vista economico, ma anche come comunità basata sulle relazioni umane e sulla valorizzazione del territorio.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574