Nasce il Sissar Open Day 2025
Un nuovo spazio di incontro e collaborazione per l’agricoltura del Friuli Venezia Giulia è pronto a prendere vita con il Sissar Open Day 2025, che si terrà giovedì 17 aprile alla Fiera di Udine. L’evento, promosso dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per valorizzare il Sistema Integrato dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale (SISSAR), riunirà diciotto enti rappresentativi del settore agricolo e agroalimentare regionale.
Obiettivo: innovazione, sostenibilità e sviluppo
Il SISSAR Open Day sarà un’occasione per rafforzare la rete territoriale, condividere strumenti e conoscenze e promuovere buone pratiche nel segno dell’innovazione, della sostenibilità e dello sviluppo rurale. L’evento prevede workshop, seminari e aree espositive, offrendo un’opportunità per discutere le sfide dell’agricoltura contemporanea e valorizzare le eccellenze locali.
Un impegno concreto per la crescita rurale
Il programma, che si svolgerà presso la Fiera di Udine, mira a favorire il dialogo e il coordinamento tra istituzioni, associazioni di categoria, cooperative e consorzi per promuovere una crescita rurale equilibrata, innovativa e condivisa. L’evento rappresenta un momento strategico per il settore, sottolineato dall’importanza della scelta della location.
Un’opportunità per tutti gli attori del settore
La partecipazione all’evento, che si articolerà in diverse attività durante l’intera giornata, è gratuita e aperta a agricoltori, tecnici, studenti e cittadini interessati. Attraverso tour guidati, workshop e sessioni informative, i partecipanti potranno approfondire tematiche cruciali per l’agricoltura regionale.
Partner e collaboratori
All’iniziativa parteciperanno numerosi partner, tra cui AIAB Fvg, APE FVG, Coldiretti – Fvg, e molti altri enti e associazioni attivi nel settore agricolo. Il supporto e la collaborazione di tutti i partecipanti contribuiranno al successo e alla riuscita del Sissar Open Day 2025.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574