Domenica 12 gennaio 2025, alle ore 9.15, Rai 3 FVG trasmetterà un servizio speciale all’interno di “Alpe Adria Magazine” dedicato al progetto artigianale “Scarpetti. I scarpets de Cjargne”. Realizzato da Marina Devescovi, il servizio esplorerà la bellezza e l’artigianalità delle tradizionali calzature carniche, mantenendo viva una tradizione antica.
Il progetto “Scarpetti. I scarpets de Cjargne”
Il progetto “Scarpetti” celebra l’arte della lavorazione a mano delle tradizionali calzature carniche, raccontando la storia di queste calzature e il valore acquisito dal marchio nel tempo.
Il pubblico potrà ascoltare le testimonianze di alcune protagoniste del progetto:
- Annalisa Cappellari, maestra artigiana, condividerà la sua esperienza e passione nel realizzare scarpe uniche.
- Elisa Mainardis, artigiana licenziataria del marchio Scarpetti, racconterà il suo impegno nel mantenere viva la tradizione.
- Aurelia Bubisutti, Presidente del Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, fornirà un punto di vista storico e culturale sul valore del patrimonio per la comunità carnica.
Il fascino delle tradizioni carniche e il futuro del progetto
Il servizio darà uno sguardo al futuro del progetto, anticipando i prossimi sviluppi e l’evoluzione del marchio “Scarpetti”. Sarà un’occasione unica per scoprire da vicino l’artigianalità che caratterizza queste calzature.
Come seguire il servizio
Oltre alla messa in onda domenica 12 gennaio, il servizio sarà replicato mercoledì 15 gennaio alle 21.20 su Rai 3 bis e successivamente disponibile su RaiPlay. Non perdere l’opportunità di conoscere meglio la tradizione carnica e l’artigianato locale del Friuli Venezia Giulia.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574