UDINE – Nasce una nuova alleanza tra sport e sostenibilità grazie alla collaborazione tra Elettra Servizi S.p.A., leader nell’efficienza energetica e nelle energie rinnovabili, e l’Associazione Sportiva Udinese (ASU). Questo accordo va oltre il mero supporto economico e si trasforma in un impegno condiviso per il futuro del territorio.
Sostenibilità e sport: un binomio vincente
La partnership si basa su una visione comune: promuovere uno sviluppo orientato alla sostenibilità ambientale e al benessere collettivo. Secondo il presidente di ASU, Alessandro Nutta, la collaborazione con Elettra Servizi rappresenta un passo avanti nel rendere lo sport sempre più sensibile all’ambiente e vicino ai valori delle Comunità Energetiche.
Investimenti per gli atleti e sensibilizzazione ambientale
Grazie al sostegno di Elettra Servizi, ASU potrà beneficiare di attrezzature sportive all’avanguardia, permettendo agli atleti di migliorare le loro performance in un ambiente moderno e stimolante. Questo investimento non riguarda solo le strutture, ma anche l’educazione e la cultura ambientale con l’obiettivo di formare una generazione di sportivi consapevoli.
Comunità energetiche: un modello per il futuro
Uno degli elementi chiave dell’accordo è la promozione delle Comunità Energetiche, che consentono a cittadini e associazioni di produrre e condividere energia pulita, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo l’autosufficienza energetica. Elettra Servizi e ASU vogliono coinvolgere attivamente famiglie e giovani attraverso eventi, incontri e attività didattiche, rendendoli protagonisti di un cambiamento concreto.
Educare i giovani alla sostenibilità
Un’attenzione particolare sarà dedicata ai bambini e ai ragazzi, veri promotori del cambiamento. La collaborazione prevede attività per diffondere la cultura della sostenibilità e stimolare una nuova coscienza ecologica che possa guidare i giovani nella vita quotidiana, nello sport e nelle scelte future.
Una visione condivisa per il futuro
La sinergia tra Elettra Servizi S.p.A. e ASU dimostra come sport e sostenibilità possano procedere insieme verso la costruzione di un futuro più equo, pulito e solidale. Con azioni concrete e responsabili, le due realtà locali vogliono essere un esempio virtuoso per il territorio, unendo le forze per educare, innovare e ispirare.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574