Comunità energetiche rinnovabili, in FVG attivi gli sportelli gratuiti di APE

APE FVG attiva lo sportello Renoss a Gemona: consulenza gratuita su comunità energetiche rinnovabili per cittadini, enti e imprese.

29 settembre 2025 12:14
Comunità energetiche rinnovabili, in FVG attivi gli sportelli gratuiti di APE -
Condividi

FVG - È operativa Renoss, la rete nazionale di sportelli unici (OSS) dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer). L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con la collaborazione di Renael, ha lo scopo di diffondere il modello delle energie condivise e sostenibili, offrendo supporto tecnico e informativo a cittadini ed enti.

Lo sportello in Friuli Venezia Giulia

Nel territorio regionale il servizio è gestito da APE FVG ed è attivo a Gemona del Friuli in via Santa Lucia 19, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Lo sportello è contattabile via email all’indirizzo [email protected] e al numero di telefono 0432 980 322.

Cer attive in Friuli Venezia Giulia

Secondo i dati del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), in Friuli Venezia Giulia sono già presenti 26 comunità energetiche con 374 utenze collegate. Gli sportelli Renoss hanno il compito di accompagnare la crescita di nuove realtà, semplificando l’accesso ai fondi del Pnrr e mettendo a disposizione strumenti per la decarbonizzazione e lo sviluppo delle energie rinnovabili.

Il supporto offerto

Attraverso gli sportelli territoriali, i cittadini, le PMI, gli enti del Terzo Settore e le Pubbliche Amministrazioni possono ricevere assistenza tecnica gratuita, sia online che in presenza. Il progetto si appoggia inoltre al portale nazionale www.renoss.it, che fornisce una mappa interattiva degli sportelli, collegamenti diretti alla mappa GSE delle Cer attive, guide pratiche e la possibilità di fissare appuntamenti con i consulenti.

Un modello per il futuro energetico

Grazie al coordinamento della Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali, le agenzie come APE FVG svolgono un ruolo chiave nel diffondere un modello energetico più efficiente, sicuro e sostenibile, avvicinando sempre più persone alla partecipazione attiva nelle comunità energetiche rinnovabili.

Segui Prima Udine