Stagione invernale record per il Friuli Venezia Giulia
La stagione invernale 2024/2025 si è conclusa con un record di oltre 900mila ingressi sulle piste da sci e 9,8 milioni di passaggi, confermando il successo del modello turistico montano della regione. Il governatore del Friuli Venezia Giulia ha elogiato gli investimenti, la qualità e la promozione integrata del territorio, sottolineando l’effetto positivo sul turismo durante tutto l’anno.
Incremento dei visitatori e degli incassi
I dati relativi all’affluenza turistica e agli accessi ai poli sciistici regionali mostrano un aumento significativo rispetto alla stagione precedente. L’aumento del 12% dei ticket venduti e dell’incasso del 11,3% è stato trainato anche dall’incremento del 10,7% di sciatori sulle piste e dell’11,1% dei passaggi sugli impianti.
Presenze turistiche in crescita
Le presenze turistiche in montagna sono aumentate del 6,7% tra dicembre 2024 e marzo 2025 rispetto all’anno precedente, con aumenti significativi in diverse località. La montagna friulana ha registrato circa mezzo milione di pernottamenti, con una crescita del 6,7% rispetto all’anno precedente.
Successo degli investimenti e della gestione
Gli investimenti strategici degli ultimi sei anni e la gestione oculata degli impianti di risalita hanno contribuito alla crescita turistica ed economica senza precedenti della montagna friulana. I numeri degli impianti testimoniano un aumento degli ingressi e degli incassi, con previsioni di ulteriore crescita.
Affluenza e tipologie di skipass
I picchi d’affluenza hanno registrato numeri record, con un aumento generale degli ingressi e dei passaggi in tutti i poli sciistici. Le tipologie di skipass più gettonate includono il giornaliero junior, il 3 ore adulto e il giornaliero adulto.
Canali di vendita alternativi e politiche tariffarie
I canali alternativi di vendita hanno registrato un aumento significativo, insieme al successo delle politiche tariffarie regionali. Lo skipass più venduto è stato quello per i giovani under 20, evidenziando l’attrattiva delle montagne Fvg per le famiglie e una nuova generazione di appassionati di sci.
Eventi e webcam
La stagione ha visto la realizzazione di 18 eventi di rilevanza nazionale e internazionale, tra cui i Campionati del mondo juniores di sci alpinismo a Tarvisio. Le visualizzazioni dalle webcam hanno raggiunto quota milioni, confermando l’interesse per i poli sciistici regionali.
Stagione estiva e prossimi eventi
Per l’estate, diversi impianti saranno attivi per offrire opportunità di svago e turismo. Le date di apertura e chiusura sono state stabilite per diversi impianti in vista di eventi e manifestazioni locali.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574