Un incontro di due culture distanti alla Libreria Moderna di Udine
UDINE – Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 18, si terrà alla Libreria Moderna di Udine la presentazione del libro di esordio di Christian Romanini, “Stagjons, haiku par furlan”. Questo evento, parte dei Far East Film Festival Events, promette di essere un momento di fratellanza culturale tra il Friuli e il Giappone, unendo linguaggi e tradizioni diverse.
Il libro, pubblicato da Campanotto Editore, si distingue per la sua felice edizione quadrilingue, con testi in friulano, italiano, inglese e giapponese. Le traduzioni sono di Richard McKenna e Tomoko Sakurai, e mirano a promuovere la lingua friulana al di fuori della regione, omaggiando anche la cultura giapponese. Romanini, giornalista pubblicista, vuole far conoscere il Friuli al mondo, seguendo le parole di Checo Placereani: “Far aprire il nostro Friuli al mondo”. Questo stesso spirito è condiviso dal Far East Film Festival, che promuove il Friuli a livello internazionale.
Gli haiku sono brevi poesie giapponesi composte da tre versi con una struttura di 5-7-5 sillabe, che sintetizzano il mondo in poche parole, in armonia con la natura e il tempo. Romanini sostiene che questi temi si adattano bene al friulano, esprimendo meraviglia e bellezza in poche parole. La prefazione di Angelo Floramo sottolinea il desiderio di Romanini di celebrare il tempo stagionale, che rivela piccoli miracoli attraverso le stagioni.
La postfazione di Sabrina Baracetti e Thomas Bertacche del Far East Film Festival mette in luce la sintonia tra il Festival e il libro di Romanini, entrambi puntando su linguaggi universali per comunicare. La connessione tra le radici culturali e l’apertura verso il mondo, presente nel FEFF, si riflette nella scelta di Romanini di unire poesia friulana e giapponese.
La presentazione del libro si svolgerà alla Libreria Moderna di Udine, in via Cavour, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 0432504284.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574