Tre studenti di Udine primi alla Cyberchallenge.IT locale
Tre studenti dell’università di Udine vincono la Cyberchallenge.IT e si preparano per la finale nazionale a Torino.
UDINE – Tre studenti dell’Università di Udine si sono distinti come i primi classificati nella sfida locale di Cyberchallenge.IT, la competizione nazionale dedicata agli aspiranti hacker etici. Daniel Fragrante di San Giovanni al Natisone, Antonio Coluccia di Santa Lucia di Piave e Marco Catanzaro di Gorizia hanno ottenuto il podio in una gara che mira a scoprire e valorizzare nuovi talenti nel campo della sicurezza informatica. I ragazzi frequentano rispettivamente i corsi di laurea in Informatica, Artificial Intelligence & Cybersecurity e Internet of Things, Big Data e Machine Learning.
Premiazione a Palazzo Antonini e rappresentanza friulana
La cerimonia di premiazione si è svolta a Palazzo Antonini a Udine alla presenza del rettore Roberto Pinton, del direttore del Dipartimento Alberto Marcone, del coordinatore locale della Cyberchallenge Marino Miculan e dei rappresentanti delle aziende partner Danieli Automation e Karmasec. Questi tre studenti faranno parte della rappresentanza friulana che parteciperà alla finale nazionale di luglio a Torino, insieme ad altri quattro colleghi selezionati tra i corsi dell’Ateneo.
Un percorso formativo e selettivo di alto livello
Cyberchallenge.IT ha coinvolto più di 3000 candidati in 40 sedi su tutto il territorio nazionale, con la sede di Udine che ha registrato 71 iscritti, in maggioranza provenienti dall’università (59%) e dalle scuole superiori locali (38%). Da ogni sede è stato selezionato un gruppo di massimo venti studenti, circa 800 in totale, che hanno seguito un percorso formativo specifico da febbraio a maggio, culminato con la gara locale di Udine. L’iniziativa conferma l’impegno dell’Università di Udine nel promuovere la cultura della sicurezza digitale e la crescita dei giovani talenti nel settore.