LIGNANO SABBIADORO: Un grande successo per la camminata di “FVG in movimento”
LIGNANO SABBIADORO – Un’importante iniziativa promossa da Federsanità ANCI FVG e dal Comune di Lignano Sabbiadoro ha visto la partecipazione di ben 150 persone sabato 8 marzo. Si tratta della camminata del progetto regionale “FVG in movimento – 10 mila passi di salute”, che ha lo scopo di promuovere i benefici per la salute e il benessere dei cittadini attraverso percorsi naturali.


Un’iniziativa di successo
La risposta positiva dei partecipanti ha sorpreso gli organizzatori, con molte persone provenienti da tutta la regione e anche da fuori Friuli Venezia Giulia. Marina Bidin, Assessore comunale, ha elogiato la bellezza dei luoghi attraversati durante la camminata, sottolineando l’importanza del contesto naturale unico che ha reso l’esperienza speciale.


Lignano, un punto di riferimento per il benessere
Il Comune di Lignano Sabbiadoro si distingue per i suoi percorsi naturali che favoriscono il benessere fisico. Con ben cinque percorsi tra cui “Colori del tramonto”, “La via dell’alba”, “Lungo l’acqua dolce”, “Nel profumo di resina” e “Cammino del pensiero”, Lignano offre ai suoi cittadini e visitatori la possibilità di camminare immersi nella natura.
Collaborazione e partecipazione
All’evento hanno preso parte numerosi esperti e collaboratori, tra cui Tiziana Del Fabbro di Federsanità ANCI FVG, Attilio Virgilio direttore della Farmacia comunale di Lignano Sabbiadoro, e altri professionisti del settore medico e accademico che hanno contribuito al successo della giornata.


Promuovere la salute attraverso il movimento
L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio che mira a sensibilizzare la popolazione sulla salute e il benessere, incoraggiando l’attività fisica come mezzo di miglioramento della salute fisica e mentale. L’impegno di Lignano Sabbiadoro e dei Comuni coinvolti nel progetto rappresenta un esempio di come le amministrazioni locali possano promuovere stili di vita sani e favorire la fruizione degli spazi naturali per il benessere di tutti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574