Un’iniziativa unica a Cividale del Friuli per rafforzare l’accoglienza turistica
Il Comune di Cividale del Friuli, con il supporto dell’Assessorato al Turismo, ha organizzato un evento speciale per coinvolgere i proprietari e gestori delle strutture ricettive della città. Si tratta di un educational tour volto a potenziare la collaborazione e l’efficacia nell’accoglienza turistica, che si è svolto con grande successo nei lunedì scorsi. Ben 32 partecipanti hanno preso parte all’iniziativa, esplorando a fondo il territorio e i servizi offerti dalla città.
Un’opportunità preziosa per conoscere meglio il territorio e i servizi turistici
Secondo le dichiarazioni di Giuseppe Ruolo, assessore al Turismo di Cividale, questa iniziativa ha offerto ai gestori delle strutture ricettive l’opportunità di approfondire e rafforzare le proprie conoscenze. L’accoglienza è avvenuta presso Palazzo de Nordis, dove l’assessore ha dato il benvenuto ai partecipanti prima di consegnarli alla guida turistica Giovanna Tosetto. Durante la visita, i partecipanti hanno avuto modo di scoprire i servizi dell’Infopoint, esplorare il materiale a disposizione e visitare alcune delle principali attrazioni della città come la Collezione famiglia De Martiis, il Tempietto Longobardo, il Monastero di Santa Maria in Valle e il C.I.P.S. con la sua Collezione di marionette e burattini storici.
Rafforzare la sinergia nel settore turistico di Cividale del Friuli
Per molti partecipanti, l’educational tour ha rappresentato un’opportunità per consolidare le proprie conoscenze sul territorio e sui servizi offerti ai turisti. Alcuni hanno avuto modo di scoprire luoghi e dettagli inaspettati, accolti con grande entusiasmo. L’obiettivo, come evidenziato dall’assessore Ruolo, è quello di rafforzare la collaborazione tra i vari attori del settore turistico, partendo dalle strutture ricettive per coinvolgere anche esercizi commerciali, ristoranti e bar, punti di riferimento per i visitatori della città.
Un progetto per promuovere il turismo esperienziale a Cividale del Friuli
Questo educational tour rappresenta solo il primo passo di un progetto più ampio che mira a promuovere un turismo esperienziale. L’amministrazione comunale intende continuare a collaborare con gli operatori locali per creare una rete che renda Cividale sempre più accogliente e attrattiva per i turisti. Il 31 marzo è previsto un nuovo appuntamento rivolto a ristoratori, baristi e negozianti, che riceveranno tutte le informazioni necessarie per partecipare.
Valorizzare Cividale del Friuli come destinazione turistica di qualità
L’iniziativa ha ricevuto apprezzamenti anche dall’Assessore alle attività produttive Catia Brinis, che ha sottolineato l’importanza di un progetto che coinvolge non solo il settore turistico, ma anche le attività produttive e gli esercenti locali. L’obiettivo comune è quello di valorizzare Cividale come una destinazione turistica di qualità, offrendo esperienze uniche e autentiche ai visitatori. Un impegno che contribuirà a rendere la città ancora più accogliente e attrattiva.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574