• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sul Troi di Aquilee: diario di viaggio e riflessioni sulla identità friulana

La redazione La redazione
19/05/2025
in Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Notizie, UDINE
Sul Troi di Aquilee: diario di viaggio e riflessioni sulla identità friulana
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Christian Romanini presenta il diario di viaggio “Sul Troi di Aquilee”

Con l’evento “Generazioni in cammino” in occasione dei dieci anni dalla sua esperienza di pellegrino sul Cammino Celeste e nell’anno del Giubileo, Christian Romanini presenta “Sul Troi di Aquilee”, diario di viaggio di quell’esperienza svolta nell’agosto del 2014. “Sono grato alla Biblioteca Civica Joppi di Udine e alla rassegna Aspettando la Notte dei Lettori per avermi invitato. È un doppio piacere per me poter parlare del mio libro: innanzitutto perché si tratta di un contesto molto prestigioso e che mi onora e poi perché anche grazie alla trasmissione Geo di RaiTre, che l’autunno scorso mi ha richiamato a Roma a parlare del Cammino Celeste, ‘Sul Troi di Aquilee’ continua a incuriosire a distanza di dieci anni” evidenzia Romanini.

Dialogo con Giovanni Lesa su “Sul Troi di Aquilee”

Mercoledì 21 maggio 2025 alle 18 in sala Tito Maniacco della Biblioteca Civica Joppi di Udine, con l’Autore dialogherà Giovanni Lesa, vicedirettore de La Vita Cattolica dell’Arcidiocesi di Udine, che per l’anno giubilare sta puntando con convinzione sul tema del pellegrinaggio come esperienza di fede.

Il libro “Sul Troi di Aquilee” (edizioni Glesie Furlane, collana “Trois”, ovvero “Sentieri) è stato il primo libro di Christian Romanini, quarantotto anni (classe 1977), pubblicista e papà di Santiago nato del 2016 e di Lorenzo nato nel 2012, a cui l’Autore dedica questo diario di viaggio, scritto interamente in lingua friulana. Pubblicato nel 2015 e ristampato nel 2016, Anno nazionale dei cammini e del decennale del Cammino Celeste “Sul Troi di Aquilee” vuole essere un’umile, ma intensa testimonianza che si propone anche di contribuire alla promozione di un modo di conoscere il territorio lentamente e con consapevolezza. L’opera raccoglie descrizioni, suggestioni e fotografie lungo la prima parte del Cammino Celeste, pellegrinaggio mitteleuropeo che congiunge in circa duecento chilometri l’isola di Barbana, in mezzo alla laguna di Grado, al monte Lussari al confine con Austria e Slovenia, toccando ovviamente Aquileia (il Cammino Celeste è anche noto come “Iter Aquileiense”, il nome latino che ha ispirato Romanini nella scelta del titolo in lingua friulana).

Il percorso di Christian Romanini e le testimonianze lungo il Cammino Celeste

L’Autore non raggiunge il monte Lussari, ma percorre i primi settanta chilometri, dal santuario mariano dell’isola di Barbana a quello di Castelmonte, passando per Grado, Aquileia, Aiello del Friuli, Cormons: “Ammettere i propri limiti non è certo una sconfitta” spiega. Il libro propone un capitolo scritto dall’Autore per ogni tappa ed al termine di ogni giornata troviamo anche una “lettera” che lo Stesso ha ricevuto quale omaggio da cinque amici, uno per ogni giorno di quest’esperienza “Perché anche se ho percorso il cammino da solo, forse in fondo, solo non lo sono stato mai, perché lungo la strada, come nella vita, incontriamo sempre qualcuno che condivide alcuni passi con noi” commenta Romanini. Così troviamo gli interventi di pre Tonin Cjapielâr (prologo di Barbana), componente dell’associazione Glesie Furlane; Gabriele Pelizzari (tappa di Aquileia), professore presso l’Università Statale di Milano; Enos Costantini (tappa di Aiello del Friuli), professore e curatore editoriale della rivista Tiere Furlane; Paolo Petiziol (tappa di Cormons), console della Repubblica Ceca e presidente dell’associazione Mitteleuropa, infine pre Roman Michelot (tappa di Castelmonte), presidente di Glesie Furlane.

Il significato del viaggio di Romanini lungo il Cammino Celeste

Ognuno di loro regala a Lorenzo un commento sulla meta raggiunta dal papà quotidianamente e alla quale è in qualche modo legato. In questi settanta chilometri percorsi dal 12 al 15 agosto 2014, l’Autore incontra il mare, la pianura, le colline e le prime montagne… idealmente quindi attraversa il Friuli, non solo geograficamente, ma l’esperienza è lo spunto per proporre alcune riflessioni sulla storia e la vita di quei luoghi, con l’intento di trasmetterle al suo primogenito Lorenzo, affinché il seme dell’identità friulana possa germogliare in lui, come spiega lo stesso Romanini nelle ultime pagine: “Friuli, identità, fede, amicizia, famiglia, natura, storia, lingue, pace, rispetto… non le ho scritte tenendo un ordine, ma queste sono le parole chiave di questa esperienza”. Le immagini del diario “Sul Troi di Aquilee” si possono trovare anche sulla fanpage di Glesie Furlane nell’omonimo album fotografico.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

La redazione
20 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

La redazione
20 Giugno 2025
Motoraduno “Città di Udine”: passione, condivisione e valorizzazione del territorio friulano
Cronaca

Motoraduno “Città di Udine”: passione, condivisione e valorizzazione del territorio friulano

La redazione
20 Giugno 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 20 giugno 2025 con numeri vincenti

La redazione
20 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti

La redazione
20 Giugno 2025
FESTIL_Festival estivo del Litorale: Affogo, monologo su violenza, solitudine e bullismo
Affogo monologo

FESTIL_Festival estivo del Litorale: Affogo, monologo su violenza, solitudine e bullismo

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.
Cronaca

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
TreeArt Festival 2025: Connessioni tra arte, ambiente e cultura a Buttrio
arte e ambiente

TreeArt Festival 2025: Connessioni tra arte, ambiente e cultura a Buttrio

Gabriele Mattiussi
20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile

Elisabetta Beretta
20 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.
Cronaca

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile

20 Giugno 2025
Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine
animali selvatici

Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine

20 Giugno 2025
Giovane ciclista precipita da 4 metri a Villuzza di Ragogna: soccorsi e trasporto sanitario
Cronaca

Giovane ciclista precipita da 4 metri a Villuzza di Ragogna: soccorsi e trasporto sanitario

20 Giugno 2025
Grave incidente blocca casello autostradale a Latisana: due persone intrappolate
Autostrade Alto Adriatico

Grave incidente blocca casello autostradale a Latisana: due persone intrappolate

19 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025
SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025
Borghi più belli d’Italia

SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025

20 Giugno 2025
Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”
Cronaca

Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”

19 Giugno 2025
Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine
circo contemporaneo

Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 20 giugno 2025 con numeri vincenti

20 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: estrazione serale 20:30 del 19 giugno 2025

19 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti

20 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
19 giugno 2025

Million Day: Estrazione del 19 giugno 2025 alle 13:00 con numeri vincenti

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In