Il progetto “Sutrio Paese Presepe” continua con successo
SUTRIO (UD) – La città di Sutrio continua a arricchire il suo arredo urbano con tre nuove opere realizzate direttamente sul posto dagli scultori ospiti della Residenza Artistica. Queste installazioni si aggiungono alle numerose creazioni degli anni precedenti, posizionate negli angoli più suggestivi di Sutrio, a testimoniare il forte legame con la tradizione della lavorazione del legno, che da sempre caratterizza la comunità locale.


Tre nuove opere per il borgo
Dal 12 al 17 maggio, tre artisti – Corrado Clerici di Forni di Sopra, Tiziano Di Giusto di Tricesimo e Sisto Lombardo di Biella – hanno dato vita a tre opere di grande valore artistico e artigianale. La loro permanenza rientra nel piano triennale di Residenze Artistiche promosso dal Comune di Sutrio in collaborazione con quello di Paluzza, nell’ambito del bando Borghi PNRR “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco“, volto alla rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici. Gli artisti, ospitati dall’Albergo Diffuso Borgo Soandri, hanno lavorato a stretto contatto con il pubblico, utilizzando motosega e sgorbie per scolpire e rifinire le opere, che sono state donate alla comunità.


Descrizione delle opere realizzate
Corrado Clerici e Sisto Lombardo hanno scolpito ciascuno una panchina in legno di cedro, che sarà collocata in punti strategici del paese per valorizzare gli spazi pubblici e invitare alla socializzazione. Tiziano Di Giusto ha completato la scultura “Il cavallo e il cocchiere“, iniziata durante la precedente residenza artistica del 2024. Quest’opera, realizzata utilizzando tre tronchi diversi per le varie parti del cavallo, è esposta in via Roma 39, vicino al Presepio di Teno, all’interno di quella che un tempo era una vecchia stalla.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574