Cia Fvg: priorità alla gestione delle risorse idriche e della fauna selvatica
CiaFvg-Agricoltori Italiani ha deliberato un calendario di appuntamenti con i candidati alle elezioni regionali che si terranno nei giorni del ...
Leggi tuttoCiaFvg-Agricoltori Italiani ha deliberato un calendario di appuntamenti con i candidati alle elezioni regionali che si terranno nei giorni del ...
Leggi tuttoSono tutti positivi i numeri che CrediFriuli ha iscritto nel bilancio 2022, recentemente approvato dal Consiglio di Amministrazione. Al 31 ...
Leggi tutto«Il fattore tempo è fondamentale, si percepisce molta preoccupazione e incertezza per chi deve pianificare la propria attività. Il Governo ...
Leggi tuttoL’avvicinarsi della primavera, con il risveglio vegetativo della vite, mette di nuovo sotto la lente d’ingrandimento delle aziende agricole la ...
Leggi tuttoC’è preoccupazione nelle cooperative del Friuli VG per il blocco del bonus 110 per cento deciso nei giorni scorsi dal ...
Leggi tuttoSpendere per l'illuminazione pubblica come prima del rincaro dei costi energetici? Possibile, ma solo se si punta sull'innovazione sostenibile: è ...
Leggi tuttoTrecento candidature per 28 “Percorsi spericolati”ideati dalla Fondazione Pietro Pittini per favorire uno scambio generativo tra realtà imprenditoriali innovative presenti ...
Leggi tuttoCresce la percentuale di lavoratori introvabili in Friuli Venezia Giulia: in un anno la difficoltà delle aziende a reperire le ...
Leggi tuttoNel 2022 la produzione dell’agricoltura italiana si riduce dello 0,7 per cento in volume. Scendono anche il valore aggiunto ai ...
Leggi tuttoCon un Decreto emanato dal Masaf, è stato ufficialmente approvato il riconoscimento del Consorzio tutela vini Friuli Venezia Giulia e ...
Leggi tutto