Rigenerazione urbana, a Tavagnacco il convegno con l’assessore Amirante
A Tavagnacco convegno sulla rigenerazione urbana: la Regione illustra le leggi 8 e 9 del 2025 e gli incentivi per edilizia ed energia.


TAVAGNACCO, 17 settembre 2025 – A Feletto Umberto si è svolto un importante convegno sulle novità legislative in materia di edilizia e rigenerazione urbana, che ha visto la partecipazione dell’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante.
Incentivi per famiglie, studenti e lavoratori
“Quello di oggi è stato un momento importante di confronto – ha spiegato Amirante – per comunicare i contenuti dei bandi ancora vigenti legati agli incentivi per l’efficientamento energetico e la ristrutturazione dei fabbricati residenziali, misure pensate per sostenere le famiglie e incrementare l’offerta di alloggi per studenti e lavoratori. Il tutto grazie alla collaborazione con gli ordini professionali”.
Le nuove leggi regionali 8 e 9 del 2025
Il convegno è stato anche occasione per approfondire i due provvedimenti cardine approvati la scorsa estate:
la Legge regionale 8/2025, che mette a disposizione 50 milioni di euro per il recupero, la riqualificazione e il riuso del patrimonio immobiliare privato, con l’obiettivo di favorire la sostenibilità energetica, contrastare lo spopolamento e ampliare l’offerta abitativa;
la Legge regionale 9/2025, che adegua il “Salva Casa” nazionale alla L.R. 19/2009, introducendo semplificazioni in edilizia privata. Tra le novità: aggiornamenti sulle tolleranze costruttive, il recupero dei sottotetti e la possibilità di sanare piccole irregolarità edilizie.
Collaborazione tra istituzioni e cittadini
Secondo l’assessore Amirante, il successo dell’incontro conferma l’importanza di una collaborazione attiva tra Regione, ordini professionali e cittadini, per costruire una rigenerazione urbana sostenibile e inclusiva, capace di migliorare la qualità dell’abitare in Friuli Venezia Giulia.