Una scossa di terremoto a Verzegnis (Udine) nella tarda serata di lunedì 21 luglio 2025
VERZEGNIS (UDINE) – Una scossa di terremoto ha fatto tremare il suolo della Carnia nella tarda serata di lunedì 21 luglio 2025, richiamando alla memoria gli eventi sismici che, in passato, hanno profondamente segnato il territorio friulano. Alle 22:52, i sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un evento di magnitudo 3.3, con epicentro localizzato a 1 chilometro a nord-ovest di Verzegnis, a una profondità di 7 chilometri.
Terremoto percepito in tutta la Carnia
La scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione, soprattutto nei Comuni di Tolmezzo, Cavazzo Carnico, Amaro, Villa Santina, Enemonzo e Lauco, dove molti residenti hanno segnalato un movimento secco e breve, percepito soprattutto ai piani alti. Numerosi utenti hanno anche scritto sui social di aver sentito tremare finestre e suppellettili, ma fortunatamente nessun danno è stato segnalato né a strutture né a persone. Le precedenti scosse registrate nella regione rendono questa zona soggetta a monitoraggio continuo da parte delle autorità competenti.
Controlli e monitoraggio in corso
Dopo il sisma, sono scattati i consueti controlli di sicurezza da parte della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, in coordinamento con i tecnici comunali dei paesi più vicini all’epicentro. In via precauzionale, alcuni edifici pubblici saranno verificati nei prossimi giorni, soprattutto quelli considerati a maggiore rischio sismico. L’evento ha riacceso l’attenzione sull’importanza della prevenzione sismica e del monitoraggio continuo in una zona storicamente sensibile, come dimostrano anche i dati relativi al monitoraggio attivo delle faglie in Friuli.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574