Ultimi giorni per “Tanti volti” a Tolmezzo: un viaggio nell’illustrazione contemporanea al femminile

Ultimi giorni per la mostra “Tanti volti” a Palazzo Frisacco di Tolmezzo: laboratori e lectio di Giovanna Durì chiudono l’esposizione.

21 ottobre 2025 09:03
Ultimi giorni per “Tanti volti” a Tolmezzo: un viaggio nell’illustrazione contemporanea al femminile -
Condividi

TOLMEZZO – Ultimi giorni per visitare la suggestiva mostra “Tanti volti”, allestita a Palazzo Frisacco e in chiusura domenica 26 ottobre 2025. L’esposizione, organizzata dal Comune di Tolmezzo in collaborazione con PromoTurismoFVG, il Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, l’Associazione Viva Comix, e con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha visto il supporto di Comunità di Montagna della Carnia, Camera di Commercio di Pordenone-Udine, Fondazione Pordenonelegge e Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine.
Curata da Giovanna Durì, la rassegna si è affermata come uno degli appuntamenti culturali più apprezzati dell’estate carnica.

Un racconto visivo di sguardi e identità

Un viaggio poetico e intenso nel mondo femminile, visto attraverso gli occhi di oltre quaranta tra i più importanti illustratori contemporanei.
L’esposizione riunisce trecento volti di donne — reali, immaginate o sognate — in dialogo con alcuni ritratti femminili settecenteschi provenienti dalle collezioni del Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”.
Un incontro di epoche, stili e sensibilità che invita il visitatore a riflettere sulla molteplicità dell’identità femminile, sulle emozioni e sulle storie racchiuse in ogni volto.

I visitatori hanno descritto l’esperienza come un percorso “capace di far perdersi nella bellezza”, “un gioco di sguardi che emoziona e stupisce”, dove “ogni volto racconta la vita stessa”.

Ultimi appuntamenti per celebrare la creatività

Il weekend conclusivo della mostra sarà arricchito da due appuntamenti dedicati all’illustrazione e alla formazione artistica, pensati per coinvolgere il pubblico e lasciare un segno duraturo del progetto.

Sabato 25 ottobre, alle 15.00, Palazzo Frisacco ospiterà il “Laboratorio dei laboratori” condotto da Giovanna Durì insieme a vari illustratori.
Un incontro pratico e creativo dove i partecipanti potranno dipingere, disegnare e sperimentare, utilizzando pennelli, acquerelli, carta e matite per dare vita alle proprie opere ispirandosi alle tecniche e alle teorie esplorate durante i mesi della rassegna.
Un’occasione per non disperdere il patrimonio di esperienze condivise dagli artisti e per trasformare l’osservazione in creazione.

Domenica 26 ottobre, nella Sala Consiliare del Municipio di Tolmezzo (Piazza XX Settembre, 1 – primo piano), alle 17.00, la curatrice terrà l’“Illustrator lectio”, un incontro aperto al pubblico che offrirà una panoramica sul mestiere dell’illustratore e sulla storia delle immagini illustrate.
Saranno presentati i protagonisti della mostra, illustratori e disegnatori professionisti che hanno collaborato con editori internazionali, testate giornalistiche e scrittori di tutto il mondo, accomunati dalla passione per la narrativa, la poesia e il reportage illustrato.

Un omaggio alla forza dell’immaginazione

“Tanti volti” si chiude così come è iniziata: come un omaggio alla creatività, all’identità e alla bellezza della diversità.
Un percorso che ha saputo unire arte, sensibilità e riflessione sociale, trasformando le sale di Palazzo Frisacco in un luogo dove ogni volto racconta una storia universale, tra memoria, sogno e emozione condivisa.

Segui Prima Udine