Si avvicina il momento tanto atteso del Galà dei Comuni più efficienti del Friuli Venezia Giulia in occasione degli Energy Awards FVG, che si terrà il prossimo giovedì 28 novembre 2024 presso la Cantina Lis Neris di San Lorenzo Isontino. Questo evento, giunto alla sua quarta edizione, premierà i Comuni che si sono distinti per il loro impegno verso la transizione energetica e la resilienza climatica con azioni concrete per ridurre i consumi di risorse ed energia e contrastare i cambiamenti climatici.
Comuni premiati nel 2024
I Energy Awards FVG 2024 premieranno 17 Comuni provenienti da tutta la regione, riconoscendo il loro impegno nell’adozione di buone pratiche per la sostenibilità ambientale. Questa premiazione offre visibilità alle amministrazioni che stanno lavorando per ridurre l’uso di fonti fossili e le emissioni di gas serra.
Organizzata dall’Agenzia per l’energia del Friuli Venezia Giulia (APE FVG), l’iniziativa mira a riconoscere e valorizzare gli sforzi delle amministrazioni locali nel campo energetico e ambientale, promuovendo lo scambio di buone pratiche tra i Comuni e incoraggiando la loro crescita verso una maggiore efficienza energetica.
Un’occasione di confronto e crescita per i Comuni
Oltre alla premiazione, la serata del 28 novembre offrirà l’opportunità alle amministrazioni locali di confrontarsi, scambiare idee e soluzioni innovative per migliorare la propria prestazione energetica, con l’obiettivo di ridurre i consumi, proteggere l’ambiente e migliorare la qualità della vita dei cittadini. L’evento si propone anche di ispirare i Comuni che vogliono fare di più per sviluppare progetti a favore della sostenibilità e del risparmio energetico, con benefici diretti sui bilanci comunali.
Parallelamente alla premiazione, saranno organizzati approfondimenti tecnici su temi come idrogeno verde e Nature-based solutions, che rappresentano nuove frontiere nell’ambito delle energie rinnovabili e delle soluzioni ecologiche per affrontare i cambiamenti climatici.
Un percorso verso il riconoscimento
La strada verso gli Energy Awards FVG 2024 non è stata semplice. I Comuni interessati hanno dovuto completare una dettagliata check-list preparata da APE FVG, che ha verificato l’attuazione delle azioni dichiarate attraverso un rigoroso processo di valutazione e analisi documentale. Ogni Comune è stato inserito in una delle categorie di premiazione, dalla E++ alla A++, basate su indicatori di performance specifici. Queste categorie aiutano le amministrazioni a valutare i progressi e a fissare nuovi obiettivi in linea con gli standard europei per la transizione energetica.
L’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia
L’APE FVG promuove lo sviluppo sostenibile nella regione, aiutando famiglie, imprese e amministrazioni locali a ottimizzare i consumi energetici e ad adottare fonti rinnovabili. Tra le sue iniziative, organizza eventi e campagne informative, realizza audit energetici e fornisce consulenze specializzate per migliorare l’efficienza energetica e favorire l’adozione di pratiche sostenibili.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574