• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Torna il Lignano Boat Show: «un’importante vetrina per il settore nautico»

A ingresso libero e gratuito, il Lignano Boat Show si terrà presso la Darsena Porto Vecchio

redazione redazione
06/03/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Torna il Lignano Boat Show: «un’importante vetrina per il settore nautico»
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

«Il Lignano Boat Show, frutto della collaborazione tra l’associazione “Noi Operatori di Aprilia Marittima”, il Comune di Lignano e Lignano Sabbiadoro Gestioni, rappresenta un’importante vetrina per il settore nautico, enfatizzando la passione e l’innovazione che caratterizzano la laguna di Grado e Marano». A spiegarlo questa mattina, durante la conferenza stampa di presentazione del Lignano Boat Show, è stata Susi Faggiani, presidente dell’Associazione Noi Operatori di Aprilia Marittima.

Alla conferenza stampa svoltasi nel Palazzo della Regione a Udine hanno preso parte, tra gli altri, anche il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, l’assessore regionale al Turismo Sergio Emidio Bini, il consigliere comunale di Lignano Sabbiadoro con delega al Turismo Massimo Brini e il presidente di Li.Sa.Gest Manuel Rodeano. 

Nei due weekend consecutivi di sabato 16 e domenica 17 Marzo e sabato 23 e domenica 24 Marzo 2024, questo evento punterà i riflettori su un settore che ha registrato una forte crescita all’interno del mercato nautico italiano e permetterà a tutti i partecipanti, sia agli armatori sia ai semplici appassionati, di approfondire la propria passione per il mare e di entrare in contatto con tanti esperti del settore. Grazie ai numerosi espositori di imbarcazioni, apparecchiature elettroniche, accessori e servizi, il pubblico troverà tutto ciò di cui ha bisogno per immergersi letteralmente in questo mondo, scoprendone tutti i segreti e le ultime novità. Non mancheranno anche intrattenimento musicale e stand enogastronomici per gustare le prelibatezze tipiche di Lignano e del Friuli Venezia Giulia, per una pausa golosa alla scoperta dei sapori di questo territorio unico.

A ingresso libero e gratuito, il Lignano Boat Show si terrà presso la Darsena Porto Vecchio, facilmente raggiungibile a piedi dal lungomare di Lignano Sabbiadoro sfruttando le temperature miti dei primi weekend di primavera. «Sin dalla sua prima edizione nel 2016 – ha proseguito la Presidente – la manifestazione ha saputo attrarre un pubblico selezionato di appassionati e professionisti, consolidandosi come appuntamento imperdibile per gli amanti del mare e della navigazione. Con una precisa attenzione verso le piccole imbarcazioni non targate, accessori e servizi correlati, il Lignano Boat Show ha interpretato al meglio le esigenze di un utente nautico alla ricerca di qualità e specificità, valorizzando la straordinaria location di Lignano Sabbiadoro. L’evento, aperto tanto agli associati quanto a compagnie esterne, ha dimostrato fin dal suo esordio una forte capacità di inclusione e di promozione del settore nautico a 360 gradi».

«La decisione di estendere la manifestazione a due fine settimana è stata una risposta strategica alle incertezze climatiche tipiche dei mesi di marzo e aprile, permettendo così agli espositori e ai visitatori di godere appieno dell’esperienza offerta – ha spiegato Faggiani -. Nel corso degli anni, il Lignano Boat Show ha saputo rinnovarsi, introducendo stand enogastronomici gestiti da operatori locali e rinfrescando il look dell’evento, in un costante dialogo con le tendenze del momento e le aspettative del pubblico. Il 2018 ha segnato un momento di riflessione e di confronto con l’organizzazione del tavolo di lavoro “La nautica da diporto: Le sinergie che portano alla crescita”, un’occasione per discutere di sicurezza, normative e opportunità di sviluppo territoriale legate al settore nautico, alla presenza di figure chiave nel panorama della nautica e della gestione portuale. Dopo una pausa nel 2020, il Lignano Boat Show è tornato nel 2023 con energia rinnovata e un numero significativo di espositori, confermando il suo ruolo di catalizzatore di tendenze, innovazioni e opportunità di business nel settore nautico. L’investimento in campagne pubblicitarie e la presenza attiva sui social media hanno ulteriormente amplificato il reach dell’evento, consolidandone la posizione come uno dei principali appuntamenti nautici in Italia e non solo».

Mentre ci avviciniamo alla sesta edizione del Lignano Boat Show, l’evento si conferma ancora una volta quindi come punto di riferimento per il settore nautico, non solo in Italia ma anche a livello internazionale. Con un incremento significativo nel numero di espositori, che quest’anno raggiungono la ventina, oltre agli immancabili e apprezzati stand enogastronomici, il Boat Show si prepara ad accogliere visitatori da ogni angolo del globo, dimostrando la crescente attrattiva e il successo dell’evento.

La risposta entusiasta da parte degli espositori, alcuni dei quali giungono da lontano, e le continue richieste di adesione ricevute, testimoniano l’importanza e il dinamismo del Lignano Boat Show nel panorama nautico. Questo interesse conferma l’intenzione degli organizzatori di espandere l’area espositiva nella prossima edizione, estendendola oltre il ponte verso la suggestiva darsena che si affaccia sul mare, a patto della rinnovata collaborazione con Lisagest.

Il turismo rappresenta un motore economico importante della regione Friuli Venezia Giulia, con 130km di costa adornati da 21 porti turistici che accolgono imbarcazioni di varie dimensioni e ospiti di diverse nazionalità.

«La nostra accoglienza va oltre i confini italiani, toccando cuori austriaci, svizzeri, tedeschi e sloveni,  – ha sottolineato l’organizzatrice –  dimostrando l’universalità e l’attrattiva internazionale del nostro territorio. Gli ospiti del Lignano Boat Show, spesso in cerca di supporto locale a causa della distanza dalle proprie imbarcazioni e degli impegni personali, trovano nei nostri artigiani e nelle piccole imprese un punto di riferimento indispensabile. Queste realtà rappresentano la base per una fidelizzazione profonda, creando un legame duraturo con i nostri ospiti e promuovendo un turismo nautico di qualità».

“Lignano boat show è tra gli eventi di riferimento per il settore nautico in regione e arricchisce il già nutrito palinsesto di iniziative proposte a Lignano Sabbiadoro, contribuendo a potenziare l’offerta turistica delle nostre località balneari. La Regione è convinta delle grandi potenzialità di sviluppo per il territorio offerte dall’economia del mare (basti pensare al +20% di presenze registrato nelle marine nel post covid) ed è al lavoro per redigere, assieme alle associazioni di categoria e agli stakeholder del comparto, un nuovo testo di legge unico per le marine”. 

Queste le parole con cui l’assessore regionale al Turismo Sergio Emidio Bini è intervenuto oggi a Udine alla presentazione del Lignano boat show 2024, che si svolgerà nella Darsena Porto Vecchio a Lignano Sabbiadoro nei fine settimana del 16-17 marzo e 23-24 marzo. L’evento è frutto della collaborazione tra l’associazione “Noi operatori di Aprilia Marittima”, il Comune di Lignano e Lignano Sabbiadoro gestioni (Li.Sa.Gest) e si rivolge sia agli armatori sia ai semplici appassionati, permettendo loro di approfondire la propria passione per il mare e di entrare in contatto con tanti esperti del settore. 

L’assessore regionale ha colto l’occasione per ricordare come il Friuli Venezia Giulia sia la regione italiana con la più alta densità di posti barca per chilometro di costa e di come questo dato sia “particolarmente significativo considerando come, attorno a ogni posto barca, vi sia un mondo che va dall’artigianato al commercio e che è in grado di creare nuova economia e occupazione. Il disegno di legge su cui stiamo lavorando, che presenteremo verosimilmente nell’estate del 2024, mira a rendere ancora più attrattivo il settore del turismo nautico, che da solo in Regione genera duemila posti di lavoro e, secondo le stime della Camera di commercio Pordenone-Udine, interessa un bacino d’utenza potenziale di circa 60 mila turisti, tra italiani, tedeschi e austriaci. Si tratterà del primo testo unico dedicato alla nautica in Regione, al cui interno troveranno spazio non solo le definizioni del settore, ma anche le azioni concrete per il suo sviluppo”. 

“A breve – ha proseguito l’esponente della Giunta – verrà avviato un percorso di mappatura delle marine regionali, delle loro necessità e delle potenzialità di sviluppo della fascia costiera regionale, anche in relazione con i percorsi di navigazione della litoranea veneta. Sarà un lavoro di ampio respiro, realizzato in collaborazione con gli stakeholder e con le università del territorio, e finalizzato a predisporre uno strumento utile alla redazione di una legge moderna e completa”.  Sin dalla sua prima edizione nel 2016, il Lignano boat show ha saputo attrarre un pubblico selezionato di appassionati e professionisti, consolidandosi come appuntamento di rilievo per gli amanti del mare e della navigazione. Nel corso degli anni, la manifestazione ha saputo rinnovarsi introducendo stand enogastronomici gestiti da operatori locali e rinfrescando il look dell’evento, in un costante dialogo con le tendenze del momento e le aspettative del pubblico. Circa 20 gli espositori previsti per l’edizione 2024 dell’iniziativa, ripartita lo scorso anno dopo la pandemia.

L’Associazione “Noi Operatori di Aprilia Marittima”

“Noi Operatori di Aprilia Marittima” è composta da piccole imprese familiari e operatori economici che rappresentano il cuore pulsante di Aprilia Marittima. L’associazione emerge come baluardo di questa comunità, con l’obiettivo di promuovere non solo le attività commerciali locali ma anche l’incantevole località turistica di Aprilia Marittima, situata tra i Comuni di Latisana e Marano.

Fondata a marzo 2011 da un gruppo di operatori dei vari settori – tra cui agenzie immobiliari, mediatori, artigiani, ristoratori e commercianti – l’associazione si è dedicata con fervore alla valorizzazione delle partite IVA del territorio e alla promozione turistica della località. Attraverso la realizzazione e la partecipazione a eventi di diversa natura, come fiere nautiche internazionali (Nautilia, la fiera di Tulln in Austria, Pescare Show a Vicenza) e feste locali con stand enogastronomici, l’associazione ha saputo attrarre l’attenzione non solo degli ospiti ma anche di un pubblico più ampio, promuovendo Aprilia Marittima come destinazione turistica di prim’ordine.

Le attività organizzate sono state caratterizzate da un forte coinvolgimento degli operatori stessi, che hanno assunto ruoli diretti nell’ospitalità e nel servizio, fungendo da cuochi, camerieri e cassieri durante gli eventi. Questo ha permesso di creare un ambiente accogliente e familiare, riflettendo lo spirito di comunità che anima l’associazione e i suoi membri.

L’associazione rappresenta oltre 2500 posti barca, suddivisi tra tre marina e un dry marina, gestiti con professionalità e dedizione dalle piccole imprese locali. Questa importante infrastruttura contribuisce a fare di Aprilia Marittima un punto di riferimento nel panorama nautico e turistico, grazie anche all’eccellente rete di servizi offerti dagli operatori associati.

«Con l’obiettivo di continuare a promuovere la crescita economica e turistica della zona – ha concluso la Presidente – l’associazione “Noi Operatori di Aprilia Marittima” si impegna a mantenere vivi l’entusiasmo e la collaborazione tra i suoi membri, rafforzando il legame con la comunità locale e con i visitatori».

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Convegno Contratti Energetici negli Enti Locali: Partenariato Pubblico Privato
ANCI FVG

Convegno Contratti Energetici negli Enti Locali: Partenariato Pubblico Privato

Emanuele Manfredo Fioravanzo
9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Mostra “Una Regione in Bicicletta” a Villa Manin: Ciclismo a Passariano
CICLISMO

Mostra “Una Regione in Bicicletta” a Villa Manin: Ciclismo a Passariano

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

La redazione
9 Maggio 2025
Digital Detox Festival a Sauris: Riconnettersi con la natura e il benessere
benessere

Digital Detox Festival a Sauris: Riconnettersi con la natura e il benessere

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Campionato Nazionale CSI di Ginnastica Ritmica a Lignano Sabbiadoro: oltre 1500 ginnaste in gara
attrezzi ginnastica

Campionato Nazionale CSI di Ginnastica Ritmica a Lignano Sabbiadoro: oltre 1500 ginnaste in gara

Samuele Meton
9 Maggio 2025
FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS
Cronaca

FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS

Samuele Meton
9 Maggio 2025
FVG: Assessore Zannier al Wine South America 2025 in Brasile
Agroalimentare

FVG: Assessore Zannier al Wine South America 2025 in Brasile

Samuele Meton
9 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e emozioni del 9 maggio 2025

La redazione
9 Maggio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso
camper distrutto

Incendio distrugge camper a Palmanova: nessun ferito, indagini in corso

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto 267° Pontefice della Chiesa Cattolica

9 Maggio 2025
Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso
bambina ferita

Bambina ferita dal crollo di recinzione a Flambro: tensione e interventi di soccorso

9 Maggio 2025
Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025

Altre notizie in Provincia

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: sagre, feste e tradizioni nel weekend del 9-11 maggio 2025

9 Maggio 2025
Fortuna a Udine: 20mila euro al 10eLotto a Trasaghis
10eLotto

Fortuna a Udine: 20mila euro al 10eLotto a Trasaghis

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: eventi culturali in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: Jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: amore, solidarietà e bellezza a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne
Carabinieri

Nuova truffa anziana a Udine: finto tecnico deruba 87enne

8 Maggio 2025
La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia
bottega del vino

La Bottega del Vino a Paluzza: un nuovo capitolo di territorialità, sapori e tradizione in Carnia

8 Maggio 2025
FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS
Cronaca

FVG firma accordo con PNS per innovazione subacquea: progetto IHUB FVG-PNS

9 Maggio 2025
Cassa Rurale FVG sostiene Falconstar Basket: nuovi furgoni per gli spostamenti
Cronaca

Cassa Rurale FVG sostiene Falconstar Basket: nuovi furgoni per gli spostamenti

7 Maggio 2025
“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia”
arte e musica

“Concerti al Castello: musica da camera nei castelli del Friuli-Venezia Giulia”

8 Maggio 2025
“P.P.P. Ti presento l’Albania: tra identità e migrazione a Udine con Klaus Martini al Palio Teatrale Studentesco”
Cronaca

“P.P.P. Ti presento l’Albania: tra identità e migrazione a Udine con Klaus Martini al Palio Teatrale Studentesco”

9 Maggio 2025

Più lette della settimana

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza
Bandiere Nere

Legambiente assegna 4 Bandiere Verdi e 3 Nere al FVG: eccellenze e criticità in evidenza

3 Maggio 2025
“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”
benessere

“Passeggiata guidata a Povoletto: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”

3 Maggio 2025
Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)
asparagi

Feste degli Asparagi: tradizione, musica e gastronomia nel Friuli (2-4 maggio 2025)

2 Maggio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day: Scopri i numeri vincenti del 3 maggio 2025!

3 Maggio 2025
Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale
carnia

Laboratorio teatrale inclusivo a Tolmezzo: teatro per l’integrazione e la partecipazione culturale

1 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In