• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Torna Riflettori sul Nord-Est, 6 appuntamenti dall’8 febbraio, di cui due dedicati alle scuole del territorio

Sesta edizione per la rassegna letteraria "Riflettori sul Nord-Est"

redazione redazione
31/01/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Torna Riflettori sul Nord-Est, 6 appuntamenti dall’8 febbraio, di cui due dedicati alle scuole del territorio
29
Condivisioni
586
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sesta edizione per “Riflettori sul Nord-Est”, la rassegna letteraria di confine che anticipa la 31^ edizione del Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”. 

Anche quest’anno, i riflettori si accendono su autori ed autrici che, nelle loro pagine, raccontano il nord-est, valorizzando le storie ambientate al confine ed ampliando ulteriormente la conoscenza e la diffusione del panorama letterario transfrontaliero.

La rassegna è anche occasione di valorizzazione del territorio e delle sue realtà legate a educazione e sostegno della disabilità: oltre alla collaborazione con i Comuni di Rivignano Teor e di Ronchi dei Legionari, infatti, il progetto coinvolge l’Istituto Comprensivo “Cecilia Deganutti”, l’ISIS “Enrico Mattei” di Latisana, il Consorzio per l’Assistenza Medico Psico Pedagogica (CAMPP), sedi di Latisana e di Rivarotta, e il centro di aggregazione giovanile Station – Fermata Giovani di Latisana. 

I ragazzi saranno protagonisti, confezionando gli omaggi destinati al pubblico presente all’evento finale del Premio, sabato 13 aprile al Teatro Odeon di Latisana, e all’incontro di Riflettori sul nord-est in programma per la giornata di San Valentino.

Due appuntamenti di “Riflettori” saranno dedicati alle scuole del territorio: giovedì 8 febbraio Loris Stella e Tommaso Vidus Rosin presenteranno Mappe delle scienze (Nord-Sud) agli studenti della Scuola secondaria di primo grado e martedì 27 febbraio Enrico Galiano incontrerà gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado per parlare del suo libro L’arte di sbagliare alla grande (Garzanti).

Gli incontri per il pubblico inizieranno giovedì 8 febbraio alle 18 nella Sala Consiliare di Rivignano con la scrittrice Antonella Sbuelz che, in dialogo con Martina Delpiccolo, presenta Mariam (Vallecchi), una storia tra guerra ed amore. 

Mercoledì 14 febbraio alle 18, nella sala conferenze della ex stazione ippica di Latisana, Federica Manzon, con la conduzione di Valentina Berengo, presenta Alma (Feltrinelli), il romanzo che fa di Trieste il punto di vista da cui guardare i difficili tentativi di capire chi siamo e dov’è la nostra casa.

Essendo anche la festa degli innamorati, durante la serata verrà regalata alle coppie partecipanti una busta contenente una poesia e degli oggetti realizzati dai ragazzi e dagli educatori del Campp e del Cag di Latisana per celebrare l’amore per i libri, la lettura e la scrittura. Inoltre, verrà donata una copia del libro della Manzon, gentilmente offerta dalla cartolibreria Il Papiro, a seguito di estrazione.

Si prosegue giovedì 22 febbraio, nella stessa location alle 18: Elena Commessatti presenta Agata Est e il mostro di Udine (Gaspari) moderata da Federica Tosel, una storia di delitti, in parte realmente accaduta nel capoluogo friulano tra il 1971 e il 1989.

La rassegna si conclude venerdì 1 marzo alle 18 all’auditorium di Ronchi dei Legionari dove Pietro Spiritodialoga con Cinzia Benussi e presenta Storie sotto il mare (Laterza), il libro che racchiude il racconto del mare e degli uomini che lo vivono o lo hanno vissuto.

“Quest’anno per Riflettori abbiamo puntato molto sulle collaborazioni, perché siamo convinti che fare rete sia una carta vincente nell’ambito della promozione culturale. Sono particolarmente soddisfatta per l’alleanza con le scuole del territorio e con i Comuni di Rivignano Teor e di Ronchi dei Legionari, che ci consente di portare le nostre iniziative al di fuori delle mura istituzionali del Comune di Latisana” sottolinea l’Assessore alla Cultura Martina Cicuto.

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito. Per informazioni: 0431 525179-181, biblioteca@comune.latisana.ud.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Latisana
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

AreaDanza_urban dance festival a Venzone: la danza contemporanea nel borgo medioevale
AreaDanza

AreaDanza_urban dance festival a Venzone: la danza contemporanea nel borgo medioevale

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Ammodernamento ufficio postale Mortegliano: progetto Polis per servizi digitali
ammodernamento

Ammodernamento ufficio postale Mortegliano: progetto Polis per servizi digitali

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato
Auto ribaltata

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Goletta Verde 2025: monitoraggio del mare e eventi a Trieste dal 23 al 24 giugno
biodiversità marina

Goletta Verde 2025: monitoraggio del mare e eventi a Trieste dal 23 al 24 giugno

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Claut (PN) – Un’estate viva e coinvolgente: eventi, natura e cultura
Claut eventi estate

Claut (PN) – Un’estate viva e coinvolgente: eventi, natura e cultura

La redazione
21 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

Patrick Ganzini
21 Giugno 2025
Una giornata storica e partecipatissima alla marcia “Vieni e Cammina” a San Giovanni di Casarsa
aeroporto baracca

Una giornata storica e partecipatissima alla marcia “Vieni e Cammina” a San Giovanni di Casarsa

La redazione
21 Giugno 2025
Arriva Udine presenta due nuovi autobus elettrici Menarini Citymood 10e per la sostenibilità ambientale
Arriva Udine

Arriva Udine presenta due nuovi autobus elettrici Menarini Citymood 10e per la sostenibilità ambientale

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Presentazione libro “Volare alto! Carlo Leopoldo Lualdi, uomo e imprenditore geniale” a Anduins il 22 giugno 2025
Carlo Leopoldo Lualdi

Presentazione libro “Volare alto! Carlo Leopoldo Lualdi, uomo e imprenditore geniale” a Anduins il 22 giugno 2025

Gabriele Mattiussi
21 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato
Auto ribaltata

Grave incidente a Latisana: auto si ribalta in fossato

21 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

21 Giugno 2025
Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.
Cronaca

Operazione di soccorso alpino tempestiva sul Monte Valinis: donna polacca ferita durante il parapendio.

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano: Carabinieri identificano il responsabile

20 Giugno 2025
Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine
animali selvatici

Emozionante salvataggio di una volpe a Basiliano: lieto fine grazie ai Vigili del fuoco di Udine

20 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025
SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025
Borghi più belli d’Italia

SAPPADA: La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno 2025

20 Giugno 2025
Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”
Cronaca

Lignano Sabbiadoro: passeggiata tra storia e sostenibilità il 21 giugno 2025 “La bellezza della natura: un viaggio emozionante tra paesaggi mozzafiato”

19 Giugno 2025
Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine
circo contemporaneo

Festival Terminal 2025: spettacoli acrobatici e magia nel Parco Moretti di Udine

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 20 giugno 2025 con numeri vincenti

20 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
20 giugno 2025

Estrazione Million Day del 20 giugno 2025: numeri vincenti e vincite da un milione

20 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata
casa vacanze

Incendio in casa vacanze a Lignano: famiglia tedesca intossicata

21 Giugno 2025
Concerto al Tramonto al Castello di Ragogna: Musica e Arte tra Storia e Natura
castello di ragogna

Concerto al Tramonto al Castello di Ragogna: Musica e Arte tra Storia e Natura

19 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In