Tragedia sull’A4: due coniugi triestini perdono la vita
A4, tra Latisana e Portogruaro– Mercoledì 30 aprile, un drammatico incidente ha causato la morte di due coniugi triestini: Massimiliano Simonetti, 78 anni, e Patrizia Furlanetto, 77 anni. La coppia viaggiava lungo l’autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro, quando la loro vettura ha urato violentemente un veicolo di Autostrade Alto Adriatico fermo per lavori in corso, causando la loro morte istantanea.
Chi erano Massimiliano e Patrizia
Massimiliano, geometra di professione, ha lavorato per anni come dirigente nel settore immobiliare delle Assicurazioni Generali, mentre Patrizia, infermiera professionale, ha dedicato la sua vita al servizio sanitario, svolgendo attività di assistenza nelle scuole e nei servizi vaccinali dell’Azienda sanitaria. Dopo il pensionamento, i due coniugi hanno continuato a vivere una vita piena: viaggi, incontri con amici, attività fisica, cinema e partecipazione a viaggi organizzati erano solo alcune delle loro passioni. La coppia aveva due figlie, ma una di loro era morta in un incidente stradale a soli 23 anni. Lasciano così la figlia Cristiana, 52 anni, e numerosi amici e parenti.
La dinamica dell’incidente: un malore potrebbe essere la causa
Non è ancora chiaro cosa abbia scatenato l’incidente, ma la figlia Cristiana ipotizza che Massimiliano abbia potuto essere vittima di un malore improvviso mentre era alla guida. “Mio padre era una persona prudente e attenta al volante, non era un guidatore spericolato”, spiega Cristiana, aggiungendo che ultimamente non guidava molto, ma quando lo faceva, lo faceva con molta attenzione. È possibile che il malore lo abbia sorpreso all’improvviso, impedendogli di mantenere il controllo del veicolo, che ha finito per impattare contro un furgone fermo. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto mentre i coniugi viaggiavano in direzione di Venezia, diretti verso Oderzo per visitare il fratello di Massimiliano.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574