• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Giugno 17, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Trapianto crossover di rene: storia di successo a Udine

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
30/01/2025
in Cronaca, dialisi, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, medicina innovativa, Notizie, Ospedale di udine, trapianto crossover, trapianto da donatore vivente, trapianto di rene, UDINE
Trapianto crossover di rene: storia di successo a Udine
29
Condivisioni
587
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Successo straordinario all’Ospedale di Udine: due coppie beneficiano di un trapianto di rene crossover

UDINE – Un’importante e straordinaria storia di successo ha avuto luogo presso l’Ospedale di Udine, dove due coppie hanno beneficiato di un trapianto di rene crossover, un intervento innovativo che ha permesso di risolvere problemi di incompatibilità tra donatori e riceventi. Questo trapianto ha avuto luogo grazie alla competenza e all’impegno delle équipe della Nefrologia e della trapiantologia dell’ASUFC, riuscendo a combinare in modo perfetto le esigenze mediche dei pazienti, riducendo al minimo i rischi di rigetto e migliorando significativamente la qualità della vita dei riceventi.

La prima coppia coinvolta nel trapianto era composta da una donna di 55 anni, in dialisi da circa due anni. La paziente non poteva ricevere il rene dal proprio partner a causa di una condizione immunologica che rendeva il trapianto ad alto rischio di rigetto. La presenza di anticorpi diretti verso gli antigeni del potenziale donatore (HLA) rendeva infatti l’operazione molto complessa e rischiosa.

In parallelo, la seconda coppia, anch’essa con una donna di 55 anni, si trovava in una situazione altrettanto difficile. La paziente soffriva di insufficienza renale cronica, una condizione che avrebbe presto portato all’inizio della dialisi. Tuttavia, anche in questo caso, il trapianto dal partner era escluso: il gruppo sanguigno del donatore (gruppo A) era incompatibile con quello della ricevente (gruppo 0), una differenza che avrebbe determinato un alto rischio di rigetto iperacuto.

Nonostante queste difficoltà, entrambe le coppie hanno accettato di entrare in lista per un possibile trapianto da donatore deceduto o, come in questo caso, per partecipare a un programma di trapianto crossover, che consente lo scambio di organi tra pazienti compatibili.

Dopo un’attenta valutazione delle compatibilità, sono emerse buone notizie per le due coppie. In particolare, il donatore della prima coppia risultava compatibile con la ricevente della seconda (entrambi di gruppo sanguigno 0), mentre il donatore della seconda coppia era compatibile con la ricevente della prima (entrambi di gruppo sanguigno A). Questo ha permesso di eseguire il match ideale tra i donatori e le riceventi, con la sicurezza che non ci fossero incompatibilità di gruppo sanguigno o rischi di rigetto. Un ulteriore passo fondamentale è stato il cross-match incrociato, che ha escluso la presenza di anticorpi preformati contro gli HLA specifici del donatore, garantendo così che non ci fossero controindicazioni immunologiche al trapianto.

Il trapianto è stato eseguito simultaneamente in due sale operatorie, con l’impiego di due équipe chirurgiche altamente specializzate. È stato prelevato il rene sinistro da entrambi i donatori mediante una tecnica videolaparoscopica, che ha consentito un approccio minimamente invasivo e con tempi di recupero più rapidi. Successivamente, i reni sono stati trapiantati alle rispettive riceventi, sempre in contemporanea, garantendo la massima efficienza e un buon esito per tutti i pazienti coinvolti.

Il decorso post-operatorio è stato ottimale: le riceventi sono state dimesse dopo 10 giorni, mentre i donatori sono stati dimessi già al quarto giorno, tutti con una funzione renale estremamente buona. I pazienti, che hanno ricevuto i reni, hanno manifestato una grande soddisfazione per l’esito dell’intervento, testimoniando l’efficacia della tecnica e l’importanza del trapianto da donatore vivente, che garantisce la migliore qualità dell’organo trapiantato e una funzionalità ottimale fin dai primi giorni.

Secondo il dr. Boscutti, direttore della Nefrologia e Dialisi dell’ASUFC, il successo di questo trapianto non è solo legato alla competenza chirurgica, ma anche al fatto che il rene proviene da un donatore vivente. Questo tipo di trapianto è infatti considerato il più sicuro e il più vantaggioso dal punto di vista medico, poiché garantisce organi di qualità superiore, con una funzionalità immediata e una maggiore durata nel tempo rispetto ai trapianti da donatori deceduti. Inoltre, per la ricevente che era precedentemente immunizzata, questo intervento ha ridotto notevolmente i tempi di attesa per un organo compatibile e ha evitato l’ingresso in dialisi, migliorando la sua prognosi sia nel breve che nel lungo periodo.

Il dr. Turello, direttore sanitario di ASUFC, ha poi sottolineato l’importanza del Centro Regionale Trapianti di Udine, che continua a crescere e a raggiungere numeri sempre più significativi. “Grazie alla competenza del nostro staff e alla nostra tecnologia all’avanguardia, siamo riusciti a portare a termine operazioni altamente innovative come il trapianto di rene crossover. Questo intervento rappresenta un esempio di come il nostro centro sia un punto di riferimento non solo per la regione, ma anche a livello nazionale. Il successo di questa operazione testimonia l’alto livello delle nostre equipe, che operano in strutture moderne e sicure, sempre alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare la vita dei pazienti.”

Nella foto il dr. Giuliano Boscutti, direttore Nefrologia e Dialisi di ASUFC

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Cronoscalata Verzegnis-Sella Chianzutan: omaggio a Matteo Doretto e sfida tra piloti under 25
Cronaca

Cronoscalata Verzegnis-Sella Chianzutan: omaggio a Matteo Doretto e sfida tra piloti under 25

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Nuovo scultore argentino a Sutrio per il progetto Sutrio Paese Presepe
Cronaca

Nuovo scultore argentino a Sutrio per il progetto Sutrio Paese Presepe

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 17 giugno 2025

La redazione
17 Giugno 2025
Incontri con l’autore e con il vino a Lignano Pineta: Roberta Nesto e il suo libro
Cronaca

Incontri con l’autore e con il vino a Lignano Pineta: Roberta Nesto e il suo libro

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
La Notte Romantica nei borghi del Friuli Venezia Giulia: valorizzare storia, cultura e tradizione
borghi

La Notte Romantica nei borghi del Friuli Venezia Giulia: valorizzare storia, cultura e tradizione

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Viaggio tra colline incantate: Andar per Ville & Castelli a Fagagna il 20 giugno 2025
AICS cultura

Viaggio tra colline incantate: Andar per Ville & Castelli a Fagagna il 20 giugno 2025

La redazione
17 Giugno 2025
Junior Beach Rugby a Lignano: sport, mare e sorrisi per giovani rugbisti
Cronaca

Junior Beach Rugby a Lignano: sport, mare e sorrisi per giovani rugbisti

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Tara Dragaš brillante ai Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica
ASU Udine

Tara Dragaš brillante ai Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica

Gabriele Mattiussi
17 Giugno 2025
Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo
Cronaca

Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo

Samuele Meton
17 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo
Cronaca

Richiesta di giudizio immediato nell’inchiesta sul Natisone: accelerazione del processo

17 Giugno 2025
Truffa telefonica a Udine: pensionato perde 47mila euro
bonifico

Truffa telefonica a Udine: pensionato perde 47mila euro

17 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: danni e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: danni e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025
Incidente stradale a Forni di Sopra: auto sospesa in bilico, intervento dei Vigili del fuoco
Cronaca

Incidente stradale a Forni di Sopra: auto sospesa in bilico, intervento dei Vigili del fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
a4 friuli

Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate sotto le stelle tra vino, cultura e paesaggi
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate sotto le stelle tra vino, cultura e paesaggi

16 Giugno 2025
Successo record per Daniele Meucci alla Over Borders Half Marathon da Bibione a Lignano
Bibione

Successo record per Daniele Meucci alla Over Borders Half Marathon da Bibione a Lignano

15 Giugno 2025
Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

14 Giugno 2025
Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025
camminate guidate

Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025

14 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14
carabinieri Latisana

Incidente grave a Latisana: uomo investito lungo la SS 14

17 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025

Più lette della settimana

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In