Muzzana in festa per il pregiato tartufo bianco: inaugurata "Trífule in Fieste"
Edizione speciale di Trífule in Fieste a Muzzana del Turgnano: tartufo bianco, tradizione e territorio protagonisti.
MUZZANA DEL TURGNANO – La dodicesima edizione di Trífule in Fieste ha preso ufficialmente il via, trasformando il paese in un vivace punto di incontro dedicato al tartufo bianco pregiato. Il fine settimana del 22 e 23 novembre porta ancora una volta Muzzana del Turgnano al centro della scena enogastronomica regionale, confermando la manifestazione come uno degli appuntamenti più attesi del Friuli Venezia Giulia.
L’evento, promosso dall’Associazione Muzzana Amatori Tartufi (MAT), ha inaugurato la sua due giorni con una cerimonia molto partecipata, che ha visto riuniti rappresentanti delle istituzioni, produttori, volontari e un nutrito pubblico di appassionati del celebre “re dei boschi”.
L’importanza della rassegna per il territorio
Nel suo intervento, il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin ha sottolineato il valore della manifestazione per l’identità locale e per l’intera regione. Ha ricordato come l’iniziativa sia in grado di richiamare visitatori da tutta Italia e anche dall’estero, rafforzando l’immagine del Friuli Venezia Giulia come terra di qualità e tradizione. Bordin ha evidenziato l’eccellenza dei cuochi coinvolti e l’importanza di far crescere insieme istituzioni, volontari e associazioni, uniti nella valorizzazione del patrimonio enogastronomico che il tartufo rappresenta. Ha inoltre rivolto un pensiero speciale per i 20 anni di attività dell’associazione.
Un’edizione dal valore simbolico
Soddisfazione anche da parte della presidente della MAT, Anna Maria Viola, che ha ricordato come questa edizione assuma un significato particolare proprio grazie al traguardo dei due decenni di impegno sul territorio, un percorso fatto di promozione, tutela e divulgazione.
Il tartufo bianco planiziale come simbolo identitario
Il sindaco di Muzzana del Turgnano, Genziana Buffon, ha celebrato la peculiarità del territorio, ricordando come il tartufo bianco pregiato sia un’esclusiva dei boschi planiziali, elemento distintivo che rende la festa un appuntamento unico nel panorama regionale. Ha messo in evidenza il richiamo nazionale e internazionale dell’evento, motivo di forte orgoglio per l’intera comunità.
Una grande partecipazione istituzionale
Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte anche l’onorevole Graziano Pizzimenti, il consigliere regionale Mauro Di Bert e numerosi sindaci e amministratori della Riviera Friulana, che hanno voluto essere presenti al tradizionale taglio del nastro, testimoniando la vicinanza delle istituzioni a un’iniziativa che negli anni ha saputo crescere grazie alla passione dei volontari e alla qualità del prodotto protagonista.
La dodicesima Trífule in Fieste si conferma così un appuntamento centrale per la valorizzazione del territorio, dei suoi sapori e delle sue tradizioni.