Udine, nasce “ASU LAB – Crescere nello Sport”: un nuovo modello formativo per tecnici, atleti e famiglie

A Udine nasce “ASU LAB – Crescere nello Sport”, percorso formativo per tecnici, atleti e famiglie promosso dall’Associazione Sportiva Udinese.

13 novembre 2025 09:46
Udine, nasce “ASU LAB – Crescere nello Sport”: un nuovo modello formativo per tecnici, atleti e famiglie -
Condividi

UDINE – L’Associazione Sportiva Udinese (ASU), che nel 2025 celebra i suoi 150 anni di attività, lancia un progetto che segna un’evoluzione nel modo di fare sport e formazione: “ASU LAB – Crescere nello Sport”.
Un’iniziativa pensata per tecnici, atleti, atlete e famiglie, con l’obiettivo di costruire una comunità sportiva consapevole e collaborativa, capace di crescere insieme non solo dal punto di vista tecnico, ma anche umano, educativo e relazionale.

Un nuovo modo di intendere la formazione sportiva

“ASU LAB” non è un semplice programma di aggiornamento, ma un percorso integrato che mette in relazione le diverse anime del mondo sportivo.
L’idea è quella di trasformare la palestra in uno spazio educativo, dove allenamento e crescita personale procedano di pari passo.
Il progetto mira a creare un linguaggio comune tra chi insegna, chi pratica e chi accompagna, rendendo lo sport un’esperienza di crescita condivisa.

Le parole di Roberto Cian

«Per far crescere davvero i giovani atleti – spiega Roberto Cian, consigliere di ASU – serve lavorare su tre piani paralleli: la formazione dei tecnici, che devono essere anche educatori consapevoli; il sostegno agli atleti nella gestione mentale, emotiva e fisica della pratica sportiva; e infine il coinvolgimento attivo delle famiglie, perché possano accompagnare i figli in modo costruttivo nel loro percorso sportivo. Con questo progetto vogliamo fare tutto questo, insieme».

Un percorso annuale tra lezioni, laboratori e incontri

Il programma di “ASU LAB” si svilupperà lungo l’intero anno sportivo, da ottobre 2025 a maggio 2026, con lezioni frontali, laboratori esperienziali e incontri pratici condotti da psicologi dello sport, nutrizionisti, fisioterapisti e formatori esperti in comunicazione.
I temi affrontati spazieranno dalla psicologia dello sport alla nutrizione consapevole, dalla medicina alla comunicazione efficace, con momenti dedicati sia ai tecnici che agli atleti e alle famiglie.

I campi di formazione tematici e i moduli speciali

Tra le novità più significative vi sono i Campi di Formazione Tematici, che permetteranno di approfondire temi come il benessere psico-fisico, l’alimentazione equilibrata e le dinamiche relazionali tra allenatore, atleta e famiglia.
Il progetto prevede anche iniziative mirate per i gruppi agonistici di ginnastica e scherma, oltre a un modulo speciale per l’Accademia di Ginnastica Ritmica, organizzato con il supporto di Promoturismo FVG.

Un progetto che mette la persona al centro

“ASU LAB – Crescere nello Sport” rappresenta un nuovo paradigma educativo, in cui la persona viene prima dell’atleta e il benessere individuale è considerato la base per ogni risultato sportivo.
Attraverso valori condivisi, partecipazione e corresponsabilità, il progetto intende costruire una comunità sportiva unita e consapevole, dove crescere nello sport significhi anche crescere nella vita.

Segui Prima Udine