Udine celebra la solidarietà con il calendario 2026 dell'Associaz. Oncologica pediatrica Luca Odv
Calendario solidale, un gesto concreto per sostenere le famiglie in percorso oncologico
UDINE – La solidarietà è tornata da essere protagonista oggi pomeriggio, 15 novembre, a Udine con la presentazione del calendario 2026 dell'associazione Oncologia pediatrica Luca Odv.
Si tratta di un appuntamento annuale che supporta bambini e famiglie durante il complesso percorso della malattia.
Realizzato dallo studio fotografico Tassotto&Max, il calendario è stato presentato presso il Museo Friulano di Storia Naturale, alla presenza del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin. Nel suo intervento, Bordin ha evidenziato il valore del volontariato e il ruolo determinante dell'associazione: "Il volontariato sociale è qualcosa di straordinario e, in questo caso, lo è ancora di più l'impegno di chi sostiene e sensibilizza su sfide che nessuno dovrebbe affrontare. Condividerle e combatterle insieme è fondamentale – ha continuato –. Di fronte a situazioni così complesse possiamo solo unirci per dare vita a progetti concreti e significativi".
Associazione Oncologia pediatrica Luca Odv, punto di riferimento per le famiglie
Mauro Bordin ha inoltre espresso riconoscenza verso i volontari e i professionisti della sanità, sottolineando l'orgoglio che la comunità regionale prova per il lavoro svolto. "Da oltre vent'anni l'associazione è un punto di riferimento per le famiglie colpite da patologie oncologiche in età pediatrica, offrendo sostegno economico, emotivo e organizzativo lungo tutto il percorso di cura".
Andrea Muraro, presidente del sodalizio, ha spiegato il significato del titolo scelto per il calendario, "Dentro i piccoli gesti vivono cuori grandi". Una frase nata spontaneamente per valorizzare "la purezza e la spontaneità dei gesti che nascono tra i bambini, gesti di cui gli adulti dovrebbero ricordarsi più spesso".