Sicurezza a Udine: controlli a tappeto delle forze dell'ordine tra bar, piazze e vie centrali

Intensificati i controlli per sicurezza e decoro urbano nelle zone critiche: identificate circa 370 persone negli ultimi giorni

28 settembre 2025 14:08
Sicurezza a Udine: controlli a tappeto delle forze dell'ordine tra bar, piazze e vie centrali -
Condividi

UDINE – La Polizia di Stato procede con l'effettuazione di controlli intensivi e mirati nelle aree più sensibili della città di Udine.

Negli ultimi giorni, le operazioni hanno visto la collaborazione di diverse forze dell’ordine, tra cui Carabinieri, Polizia Locale e unità cinofile della Guardia di Finanza, per garantire una presenza capillare sul territorio.

Mercoledì 24 settembre, nel contesto di servizi straordinari di prevenzione, è stata effettuata un’ampia attività di monitoraggio nella zona di Borgo Stazione e nelle aree circostanti, tra cui Piazzetta del Pozzo e viale Ungheria, note per fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti.

Identificate circa 370 persone solo negli ultimi quattro giorni

Complessivamente sono state identificate quasi 150 persone, con controlli estesi anche a pubblici esercizi, luoghi frequentemente segnalati dai cittadini per la presenza di attività illecite.

Venerdì 26 settembre le attività di vigilanza sono proseguite, concentrandosi su viale Ungheria e Viale Europa Unita.

In totale sono state identificate circa 220 persone, con alcune perquisizioni personali finalizzate alla ricerca di sostanze stupefacenti. Tra i locali controllati figurano diversi bar e punti di aggregazione spesso segnalati dai residenti come possibili centri di spaccio.

Provvedimenti presi nei confronti dei cittadini e degli esercenti

Un caso rilevante ha riguardato un cittadino brasiliano trovato in evidente stato di ubriachezza e in possesso di una lama. L’uomo è stato deferito all’autorità giudiziaria insieme alla gestrice del locale, accusata di aver somministrato bevande alcoliche a una persona palesemente ubriaca.

Inoltre, nei confronti di due cittadini, un marocchino e un tunisino, entrambi di circa 30 anni e più volte identificati in stato di ubriachezza, sono state elevate sanzioni amministrative e disposto il Divieto di Accesso nelle Aree Urbane (DACUR) per tutelare il decoro e la sicurezza pubblica.

Segui Prima Udine